Lo Stato biscazziere

Lo Stato biscazziere.

Per la Lotteria Italia sono stati venduti 6,7 milioni di biglietti, con un incasso per lo Stato di circa 25 milioni di euro. Si tratta di una cifra decisamente contenuta: negli anni Ottanta e Novanta i tagliandi venduti per la Lotteria oscillavano fra i 25 e i 35 milioni. In questo arco di tempo è cambiata però profondamente la natura dei giochi e delle scommesse praticati dagli italiani e dalle italiane.

Nella Legge di bilancio per il 2024, infatti, sono previste entrate da tali voci, comprese quelle on line, per 21 miliardi di euro; una cifra enorme, che tende a crescere ogni anno. Nel 1987, le entrate dai giochi, lotterie e scommesse erano pari a 800 milioni di euro attuali, nel 2007 sono salite a 7 miliardi e ora abbiamo superato i 20 miliardi.

Si tratta di risorse pagate in larghissima parte dai redditi medio bassi, che destinano al gioco 130 miliardi ogni anno; una ludopatia costosissima in termini sociali. Naturalmente il gettito fiscale delle società che gestiscono i giochi, le scommesse e i casinò on line, è quasi nullo dal momento che una buona parte di tali società hanno sede fiscale in paradisi fiscali e sono partecipate dai fondi finanziari.

---------------

ULTIMO GIORNO DELLA PROMO "SCAFFALE ORIENTALE": ULTIMISSIME DISPONIBILITA'



ACQUISTALI ORA AL PREZZO DI 35 EURO INVECE CHE 51 EURO
(SPEDIZIONE TRACCIATA GRATUITA)

Le più recenti da Finanza

On Fire

Il gesto di Al Jolani che umilia la Baerbock (e tutta l'Unione Europea)

di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...

Grazie Cecilia Sala

di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...

Un giornalista interrompe l'ultima conferenza stampa di Blinken e pone le giuste domande

In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...

NATO, L'ammiraglio Dragone: "Dobbiamo convincere i nostri cittadini che siamo in pericolo"

  Giuseppe Cavo Dragone, da ieri presidente del Comitato militare della Nato in un'intervista al Corriere della sera ha mandato un messaggio molto chiaro al paese. "La nostra società non...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa