Il perché delle differenze di mobilitazione tra Italia e Francia



di Domenico Moro - laboratorio-21.it

Da diversi giorni in Francia è in atto una mobilitazione straordinaria in opposizione alla contro-riforma delle pensioni progettata dal governo Macron. Dal confronto con la Francia emerge la differenza con l’Italia, dove movimenti di tale portata, generalità e radicalità sono assenti da molto tempo, nonostante la situazione economica e sociale sia peggiore di quella francese e le contro-riforme dei vari governi abbiano scavato più a lungo e più in profondità nel tessuto vivo della società.

Sarebbe, quindi, utile ragionare sul perché ci sia questa differenza nella mobilitazione tra Italia e Francia. Le ragioni sono molte anche perché si tratta di Paesi differenti come struttura socio-economica e come storia lontana e recente, eppure mi pare che ci siano almeno due o tre fattori che distinguono maggiormente i due Paesi e che potrebbero spiegare questa grande differenza nella capacità di mobilitazione popolare. A questo proposito, dal mio punto di vista, è interessante notare i seguenti aspetti:

a) il ruolo storicamente più combattivo del sindacato francese, in particolare della Cgt;

b) la minore pervasività nella società francese del condizionamento dei vincoli del Fiscal compact e dei trattati europei;


A proposito di questi due punti bisogna ricordare che la riforma Fornero e il governo Monti non sollevarono alcun movimento di opposizione e generarono una reazione sindacale molto debole, anche perché nella società italiana prevaleva l’idea che Monti stava salvando l’Italia dalla débacle dei conti pubblici e che le “riforme” fossero inevitabili. Quello che voglio dire è che il ricatto del debito e la “necessità” di rispettare i vincoli europei in Italia agiscono come “calmiere” della mobilitazione sociale. In Francia questo funziona meno anche se la contro-riforma pensionistica è collegata dal governo alla necessità di rendere sostenibile il debito pubblico. Bisogna aggiungere che proprio il sindacato in Italia è particolarmente sensibile al richiamo europeo del vincolo esterno. I principali sindacati in Italia hanno un orientamento europeista e concertativo con la controparte padronale e con il governo. Alcuni mesi fa la triplice sindacale, CGIL, CISL e UIL, firmarono con la Confindustria un manifesto, l’Appello per l’Europa, in cui si diceva che l’integrazione europea andava difesa, perché continuava a garantire “la coesione tra Paesi” e “benefici tangibili e significativi”. Insomma le organizzazioni dei maggiori penalizzati dall’euro e dai Trattati europei, i lavoratori salariati, continuano a difendere la Ue e l’euro. Come abbiamo spiegato in un altro articolo su questo giornale, questo atteggiamento non è un fulmine a ciel sereno ma affonda le radici nella storia del sindacato e in particolare della CGIL, che sin dagli anni ’70 ha più volte accettato la logica dei sacrifici proprio in un’ottica di riequilibrio dei conti con l’estero e accettazione del vincolo esterno, cioè della concorrenza internazionale in un libero mercato.


c) Inoltre, si deve considerare il fatto che in Francia non è esistito un movimento come il M5S che abbia catalizzato la protesta e l’abbia indirizzata verso la dimensione elettorale. Questo contribuisce allo sviluppo in Francia di movimenti di piazza e di lotta come i gilet gialli e ora il movimento contro la riforma delle pensioni. A questo proposito vorrei aggiungere che in Italia prevale, molto più che in Francia, una opinione secondo cui le ragioni delle difficoltà sociali sono da ricondursi alla corruzione e all’inefficienza del ceto politico (alla casta), piuttosto che alle scelte di politica economica nazionali e internazionali e ai rapporti di forza tra classi sociali. Più di recente, in settori importanti della società e della sinistra, il tema della contrapposizione alla casta è stato sostituito dalla contrapposizione al populismo e al sovranismo.
Infatti, molto significativa di quanto abbiamo detto è la differenza tra il movimento francese contro la riforma delle pensioni e il contemporaneo movimento italiano delle sardine. Quest’ultimo fa della mancanza di un programma chiaro, dal punto di vista della politica economica e sociale, il suo punto di forza e mentre in Francia si lotta contro il governo e di fatto contro i vincoli europei, in Italia la lotta è contro l’opposizione leghista, interpretata come lotta contro il sovranismo e contro il populismo, e come se fossimo davanti al pericolo strisciante di un nuovo fascismo. Si assiste così al paradosso che l’unico movimento di piazza esistente in Italia è un movimento implicitamente filo-governativo e esplicitamente filo-Ue, sostenuto dai media e nato non a caso nell’Emilia-Romagna dove il Pd si gioca una partita decisiva contro la Lega di Salvini e dove l’endorsement a Stefano Bonaccini è già stato dato da Mattia Santori, il leader più rappresentativo delle sardine.

Stante quanto abbiamo parzialmente e velocemente detto, è evidente che lo sviluppo di un movimento come quello francese è nell’immediato impossibile in Italia, per lo meno nelle dimensioni che sta assumendo oltralpe. Tuttavia, è possibile costruire le condizioni sulla lunga distanza per lo sviluppo di lotte sociali e politiche radicali. Ma questo può essere fatto soltanto soltanto affrontando i nodi che in qualche modo abbiamo toccato, la critica alla Ue, la costruzione di un sindacato combattivo, la capacità di superare le lotte parziali e particolari, e, infine, la definizione di contenuti e obiettivi precisi e legati alle contraddizioni reali che milioni di lavoratori e disoccupati, giovani e non, affrontano in questa fase storica.

Le più recenti da La Gabbia dell'euro

On Fire

"Questo sarebbe in definitiva il vero Colpo di Stato". Il più famoso articolo di Pasolini compie oggi 50 anni

Come ricorda il Prof. Paolo Desogus oggi il famoso articolo di Pier Paolo Pasolini "Cos'è questo golpe? Io so" compie 50 anni. "Il coraggio intellettuale della verità e la pratica politica...

Donna nuda iraniana al campus: la strumentalizzazione politica di un dramma personale?

Sulla vicenda della donna iraniana nuda nel campus, le cui immagini sono diventate virali, monta la strumentalizzazione politica.Al di là dei proclami “social”, cosa si sa realmente?...

Ex comandante della NATO prevede come finirà il conflitto in Ucraina

L'ex comandante della NATO James Stavridis ha previsto che il conflitto in Ucraina si concluderà con la conquista da parte della Russia di circa un quinto del territorio del Paese. Stavridis, ammiraglio...

Merci macchiate del sangue palestinese. Lettera aperta a Eurospin

Pubblichiamo questa lettera aperta che la giornalista e saggista Patrizia Cecconi ha inviato ai dirigenti di Eurospin nella quale spiega perché è semplicemente immorale vendere merci...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa