Un caccia stealth Lockheed Martin F-35 appartenente all'aeronautica militare israeliana è stato fotografato mentre volava a bassa quota sul Libano, a riferirlo è Defence Blog.
Il partito libanese Hezbollah ha pubblicato le immagini del caccia stealth F-35I sul Libano. I velivoli israeliani avrebbero solcato i cieli libanesi per diverso tempo. E’ stata fatta confusione con il tipo di velivolo definito erroneamente un caccia F-15. Questa svista ha causato un po' di confusione.
Il caccia stealth F-35I, o Adir, stava volando a bassa quota nello spazio aereo libanese.
6 ?????? ?? ??? F-15. ????????? ?????? ???? ???? ?? ??????? ????????? ?????? .#?????_???_??????? pic.twitter.com/td3GTGhtgb
— ??? ???? ???????? 2?? (@alishaib1970) January 25, 2021
Da Israele hanno rifiutato di commentare l’avvistamento del caccia stealth in forza all’aviazione militare di Tel Aviv nei cieli libanesi.
Le immagini circolate sui social media stanno provocando un considerevole dibattito in quanto si tratta del primo filmato operativo degli F-35I israeliani.
Continuano quindi le incursioni illegali di Israele nei confronti dei paesi vicini. Come accade anche con la Siria.
Israele è diventato il primo paese ad acquisire gli F-35 attraverso il processo di vendita militare straniera del governo degli Stati Uniti quando una lettera di accordo è stata firmata nell'ottobre 2010. Il 22 giugno 2016, l'aviazione israeliana ha ricevuto il primo F-35A Adir durante una cerimonia a Fort Worth, Texas, fabbrica di F-35.
L'aeronautica militare israeliana ha dichiarato la sua flotta di F-35 operativa nel dicembre 2017, segnando il completamento di un'intensa attività di integrazione e formazione condotta a Nevatim AFB, Israele.
I caccia stealth Adir sono gestiti dalla Golden Eagle e dai Lions of the South Squadrons dell'aeronautica militare.
di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...
di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...
In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...
Giuseppe Cavo Dragone, da ieri presidente del Comitato militare della Nato in un'intervista al Corriere della sera ha mandato un messaggio molto chiaro al paese. "La nostra società non...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa