Il volo di un caccia cinese stealth J-20 in modalità combattimento

06 Aprile 2021 14:39 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Un caccia stealth Chengdu J-20 ha volto la scorsa domenica al Festival di Qingming senza l'obiettivo di Luneburg, un piccolo dispositivo che consente di identificare un velivolo stealth utilizzando i radar.

Il canale di stato CCTV 7 ha pubblicato le immagini della manifestazione, che comprendeva diverse manovre aeree.

In un commento in merito, il pilota Sun Teng ha evidenziato l'alto livello di preparazione dell'aviazione militare cinese.

"I piloti dell'Air Force nella nuova era erediteranno lo spirito del 'combattimento aereo a baionetta', si addestreranno per prepararsi al combattimento, saranno sempre pronti al combattimento e salvaguarderanno risolutamente la sovranità e la dignità nazionali", ha detto il militare.

Da parte sua, un esperto militare cinese che ha preferito rimanere anonimo ha spiegato al quotidiano Global Times che l'obiettivo di Luneburg viene utilizzato durante i voli non da combattimento, come quelli di addestramento, quando è necessario monitorare il movimento degli aerei, o durante il volo per evitare incidenti. Può anche essere utilizzato come misura deterrente in alcuni teatri di operazioni militari. L'assenza della lente di Luneburg potrebbe indicare che l'aereo in mostra è coinvolto in una vera e propria missione di combattimento, ha osservato l'esperto.

Le più recenti da Difesa e Intelligence

On Fire

Il gesto di Al Jolani che umilia la Baerbock (e tutta l'Unione Europea)

di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...

Grazie Cecilia Sala

di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...

Un giornalista interrompe l'ultima conferenza stampa di Blinken e pone le giuste domande

In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...

NATO, L'ammiraglio Dragone: "Dobbiamo convincere i nostri cittadini che siamo in pericolo"

  Giuseppe Cavo Dragone, da ieri presidente del Comitato militare della Nato in un'intervista al Corriere della sera ha mandato un messaggio molto chiaro al paese. "La nostra società non...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa