Il nuovo bombardiere russo PAK DA sarà invulnerabile

11 Giugno 2021 18:20 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Il bombardiere russo a lungo raggio PAK DA sviluppato dalla mitica Tupolev, avrà un complesso di difesa all'avanguardia che proteggerà l'aereo da tutti i tipi di armi, secondo quanto una fonte anonima a rivelato all’agenzia Tass.

Secondo la fonte, nella progettazione del nuovo aereo bombardiere è stata posta particolare enfasi sulla protezione dell'aereo dalle difese aeree e missilistiche nemiche con l'aiuto della cosiddetta electronic warfare, letteralmente guerra elettronica.

"Si sta sviluppando un sistema di difesa aereo completamente nuovo per il PAK DA che lo proteggerà da tutti i tipi di armi, comprese quelle radar e ottiche”.

Il bombardiere russo, inoltre, trasporterà solo armi entrobordo, inclusi missili a lungo raggio.

"Ciò consentirà all'aereo di non entrare nella zona di difesa aerea del nemico, colpire obiettivi designati dagli oceani o dal territorio di un altro stato", ha poi aggiunto la fonte.

Il nuovo bombardiere a lungo raggio della Russia è progettato sulla base del concetto "flying wing" o "ala volante" e della tecnologia stealth. L'aereo sarà in grado di trasportare missili da crociera strategici esistenti e futuri, bombe ad alta precisione, armi ipersoniche e comunicazioni all'avanguardia e guerra elettronica. Per coronare il tutto, il PAK DA avrà una velocità di volo subsonica.

Il PAK DA stealth di Mosca sarà simile al bombardiere strategico statunitense B-2A Spirit e dovrebbe entrare in servizio nel 2025.

Le più recenti da Difesa e Intelligence

On Fire

Il gesto di Al Jolani che umilia la Baerbock (e tutta l'Unione Europea)

di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...

Grazie Cecilia Sala

di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...

Un giornalista interrompe l'ultima conferenza stampa di Blinken e pone le giuste domande

In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...

NATO, L'ammiraglio Dragone: "Dobbiamo convincere i nostri cittadini che siamo in pericolo"

  Giuseppe Cavo Dragone, da ieri presidente del Comitato militare della Nato in un'intervista al Corriere della sera ha mandato un messaggio molto chiaro al paese. "La nostra società non...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa