Manovre navali congiunte per Russia, Iran e Cina

18 Gennaio 2022 16:58 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato

Se le forze di NATO e USA risultano essere molto attive e minacciose, le risposte non si fanno attendere. Le marine russa, iraniana e cinese terranno delle manovre navali congiunte, come riferito dalla Flotta del Pacifico della Russia.

"Il gruppo navale della Flotta del Pacifico composto dall'incrociatore missilistico dell'Ordine delle Guardie di Nakhimov Varyag, la grande nave da guerra antisommergibile Admiral Tributs e la grande petroliera Boris Butoma hanno gettato l'ancora nella rada del porto di Chabahar nella Repubblica Islamica dell'Iran. Nel porto, la delegazione ufficiale della Marina russa prenderà parte a una conferenza di pianificazione per tenere esercitazioni navali congiunte di navi da combattimento di Russia, Iran e Cina", ha riferito l'ufficio stampa della Flotta del Pacifico.

Le forze navali russe provvederanno anche ai rifornimenti di cibo, acqua dolce e carburante al porto, ha specificato l'ufficio stampa.

La task force navale della Flotta del Pacifico è partita da Vladivostok e si è imbarcata nel suo dispiegamento a lungo raggio alcuni giorni prima del nuovo anno 2022.

Durante il loro dispiegamento a lungo termine, le navi militari russe sono hanno in programma di fare scalo nei porti di diversi Stati, tra cui la Repubblica delle Seychelles. Lo scalo segnerà 105 anni da quando l'incrociatore corazzato Varyag della Marina russa imperiale fece scalo a Port Victoria nelle isole Seychelles.

Durante il suo dispiegamento a lunga distanza, la task force navale russa terrà esercitazioni programmate, comprese le manovre internazionali come parte di un gruppo di navi da combattimento in varie parti dell'Oceano.

Difesa e Intelligence è anche su Telegram. Clicca qui per entrare nel canale e restare sempre aggiornato

Le più recenti da Difesa e Intelligence

On Fire

Il gesto di Al Jolani che umilia la Baerbock (e tutta l'Unione Europea)

di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...

Grazie Cecilia Sala

di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...

Un giornalista interrompe l'ultima conferenza stampa di Blinken e pone le giuste domande

In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...

NATO, L'ammiraglio Dragone: "Dobbiamo convincere i nostri cittadini che siamo in pericolo"

  Giuseppe Cavo Dragone, da ieri presidente del Comitato militare della Nato in un'intervista al Corriere della sera ha mandato un messaggio molto chiaro al paese. "La nostra società non...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa