La Turchia intende creare il proprio sistema di difesa missilistica “Steel Dome”, riferisce l’emittente francese BFM TV, che cita la direzione dell’industria della difesa del paese eurasiatico. Il capo del dipartimento, Haluk Görgün, ha affermato che il nuovo progetto consentirà di “unire sistemi di difesa aerea, sensori e armi in un’unica rete”.
Secondo il canale televisivo turco TRT Haber, un tale “ombrello di sicurezza” proteggerà l’intero spazio aereo della Turchia e consentirà di contrastare le minacce sia alle altitudini più basse che a quelle più alte, nonché dal raggio più corto a quello più lungo.
Ankara si distingue da tempo per ambiziosi progetti di difesa, inclusa la produzione di droni e aerei da combattimento. Il presidente Recep Tayyip Erdogan ribadisce costantemente il suo desiderio di rafforzare l'industria della difesa turca attraverso la produzione di sistemi e aerei presso le imprese locali.
"I progetti che abbiamo lanciato anni fa si stanno ora trasformando in aerei, carri armati, navi, missili e razzi che sono motivo di orgoglio per tutti noi. La Turchia sta letteralmente scrivendo un'epopea nell'industria della difesa", dichiarava a tal proposito lo scorso febbraio il leader turco come riporta BFM TV.
di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...
di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...
In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...
Giuseppe Cavo Dragone, da ieri presidente del Comitato militare della Nato in un'intervista al Corriere della sera ha mandato un messaggio molto chiaro al paese. "La nostra società non...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa