Adesso che la tutela della salute pubblica è finalmente tornata al primo posto dell’agenda politica e al centro del dibattito pubblico vorrei sapere una cosa.
Quanti nuovi ospedali sono in cantiere in Italia? E quanti saranno ristrutturati e/o implementati?
Quanti nuovi reparti si pensa di aprire?
Quanti posti letto saranno aggiunti?
Quanti nuovi medici, ricercatori, infermieri e operatori sanitari verranno assunti?
Quanti nuovi posti saranno resi disponibili per le specializzazioni post laurea?
Quanti nuovi macchinari, reagenti e ogni altro strumento utile alla diagnostica verranno acquistati? E quante ambulanze?
Di quanto saranno diminuite le liste d’attesa? E di quanto aumentati i finanziamenti alla ricerca pubblica?
Come si pensa di risolvere l’annoso problema dello spoils system nella sanità pubblica? E quello delle competenze fra Stato e Regioni?
E, soprattutto, come si concilieranno queste urgentissime e improcrastinabili esigenze con il ritorno del patto di stabilità e del sistema di regole europee che impongono politiche di forte contenimento della spesa pubblica?
Non per niente, ma dopo tutto sto casino sarebbe abbastanza ridicolo continuare a vedere i calabresi andare a curarsi in Lombardia. O no?
di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...
di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...
In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...
Giuseppe Cavo Dragone, da ieri presidente del Comitato militare della Nato in un'intervista al Corriere della sera ha mandato un messaggio molto chiaro al paese. "La nostra società non...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa