Oggi è quel giorno in cui i partiti e i sindacati che hanno devastato il mondo del lavoro, svenduto diritti e salari in nome dell’euro, sacrificato tutele e stabilità sull’altare del libero mercato, ridotto le nostre zone industriali a villaggi fantasma degni del far west, obbligato un’intera generazione di giovani italiani a emigrare all’estero a fare i camerieri e altrettanti stranieri disperati a venire qui a fare gli schiavi nelle campagne perché se no “non ce la facciamo a competere con le economie emergenti” e da ultimo accettato supinamente che un vergognoso lasciapassare verde sanitario fosse condizione necessaria per lavorare, salgono su un mega palco affollato di artisti da quattro soldi il cui massimo del senso critico è tramutare in musica un discorso di Klaus Schwab per dirci che loro sono quelli che difendono il lavoro.
Ma oramai a credervi sono rimasti giusto i quindicenni col tavernello in mano, i dipendenti pubblici col culo al caldo e i pensionati con l’apparecchio acustico nelle orecchie.
Buon 1 Maggio a tutti gli altri.
-------------
ACQUISTA 50 ANNI DI GUERRA AL SALARIO
di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...
di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...
In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...
Giuseppe Cavo Dragone, da ieri presidente del Comitato militare della Nato in un'intervista al Corriere della sera ha mandato un messaggio molto chiaro al paese. "La nostra società non...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa