Veto del governo francese alla cessione di Carrefour ai canadesi

14 Gennaio 2021 11:00 Giuseppe Masala

Il ministro dell'economia francese Bruno Le Maire mette il veto all'offerta di acquisto di Carrefour da parte dei canadesi di Couche-Tard.

Con una mossa a sorpresa, Couche-Tard, con sede in Quebec, ha dichiarato mercoledì di aver presentato un'offerta non vincolante di 20 euro per azione per il gruppo di alimentari francese, valutando la società francese 16,2 miliardi di euro (19,72 miliardi di dollari).

La motivazione di Le Maire non potrebbe essere più chiara e la riporta Reuters. Carrefour è "anello essenziale della catena della sicurezza alimentare dei francesi per la loro sovranità alimentare".

Inutile fare i paragoni con la politica italiana che nel nome della globalizzazione, di un malinteso cosmopolitismo e di uno stolto europeismo ha permesso la cessione agli stranieri di quasi tutti i componenti strategici del tessuto produttivo italiano, dall'acciaio, a molte banche, passando proprio per l'industria agroalimentare e per finire con l'automobile.

Siamo stati governati da una massa di babbei, e in qualche caso anche da qualche corrotto.

Le più recenti da Economia e dintorni

On Fire

Il gesto di Al Jolani che umilia la Baerbock (e tutta l'Unione Europea)

di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...

Grazie Cecilia Sala

di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...

Un giornalista interrompe l'ultima conferenza stampa di Blinken e pone le giuste domande

In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...

NATO, L'ammiraglio Dragone: "Dobbiamo convincere i nostri cittadini che siamo in pericolo"

  Giuseppe Cavo Dragone, da ieri presidente del Comitato militare della Nato in un'intervista al Corriere della sera ha mandato un messaggio molto chiaro al paese. "La nostra società non...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa