di Gilberto Trombetta
Nell'assordante silenzio della stampa (non solo italiana) e degli economisti ortodossi - o "allineati" - la FED sta monetizzando il debito.
Vuol dire cioè che tutta la spesa pubblica che stanno sostenendo in questo periodo gli Stati Uniti viene finanziata dalla Banca Centrale.
Ecco perché è fondamentale che un Paese abbia la propria Banca Centrale e che questa sia alle dirette dipendenze dello Stato, cioè accompagni le decisioni di politica economica dello stesso.
Non è sostenibile indebitarsi un una valuta che non si emette e si controlla (come l'euro).
Non è neanche pensabile che il finanziamento della spesa pubblica avvenga solo a debito,
Emettendo cioè Titoli di Stato il cui rendimento finisca poi a ingrassare il sistema bancario privato, gli speculatori e i capitali esteri.
Una Banca Centrale potrebbe infatti finanziare direttamente le spese del Tesoro senza che questo emetta il corrispettivo in TdS, per esempio.
O potrebbe finanziare la spesa pubblica accettando una perpetuità, cioè un TdS senza scadenza e a tasso zero.
Come, volendo, una Banca Centrale potrebbe semplicemente cancellare con un tratto di penna dal proprio bilancio i TdS in suo possesso.
Questo senza entrare nel dettaglio delle varie forme di valuta non a debito che uno Stato potrebbe emettere di suo.
Tutte cose che dentro la gabbia europea e dell'euro sono, in fin dei conti, semplicemente impossibili o improponibili se non come mezzo per arrivare alla rottura unilaterale.
[grafico via Robin Brooks https://twitter.com/RobinBrooksIIF/status/1259110765035950082]
di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...
di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...
In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...
Giuseppe Cavo Dragone, da ieri presidente del Comitato militare della Nato in un'intervista al Corriere della sera ha mandato un messaggio molto chiaro al paese. "La nostra società non...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa