Armi a Taiwan: doppia mossa di Washington


La continua provocazione pare proprio essere la cifra dell'atteggiamento statunitense nei confronti della Cina popolare, in un alternanza tra sfide militari e messaggi politici. Così, dopo poco più di un mese dall'ingresso del cacciatorpediniere Uss Lassen nelle 12 miglia al largo di Subi Reef (nelle isole Nansha/Spratly) rivendicato da Pechino, ora l’amministrazione Obama annuncia la propria volontà di procedere alla consegna di quattro fregate a Taiwan, in base al Naval Transfer Act authorizing (2014) e al Taiwan Relation Act (1979), con quest’ultimo che impegna Washington a difendere la "provincia ribelle" e garantirne la sicurezza militare.
Una provocazione, in questo caso, che ha un duplice aspetto: da una parte si entra ancora una volta a gamba tesa in una questione interna cinese mentre è in atto un processo di progressivo riavvicinamento, dall'altra, a poche settimane dalle elezioni presidenziali, si lancia un assist diplomatico alle forze cosiddette "indipendentiste".

Diego Angelo Bertozzi

Le più recenti da TIANXIA

On Fire

Il gesto di Al Jolani che umilia la Baerbock (e tutta l'Unione Europea)

di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...

Grazie Cecilia Sala

di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...

Un giornalista interrompe l'ultima conferenza stampa di Blinken e pone le giuste domande

In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...

NATO, L'ammiraglio Dragone: "Dobbiamo convincere i nostri cittadini che siamo in pericolo"

  Giuseppe Cavo Dragone, da ieri presidente del Comitato militare della Nato in un'intervista al Corriere della sera ha mandato un messaggio molto chiaro al paese. "La nostra società non...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa