Di Thomas Fazi
Come ampiamente previsto, dalla riunione dell'Eurogruppo di oggi non è arrivata nessuna misura straordinaria di sostegno all'economia europea e in particolare ai paesi più colpiti - Italia in primis - per far fronte all'emergenza #coronavirus:
- Interventi di bilancio pari all'1 per cento del PIL europeo, cioè nulla.
- Nessuna sospensione del Patto di stabilità: «Ha la flessibilità necessaria per rispondere a questa situazione».
- Nessuna sospensione delle regole sugli aiuti di Stato, ma «la Commissione accelererà il processo di approvazione» (!).
- Nessuna parola sul ruolo della BCE nel contenere gli spread.
Insomma, ogni paese dovrà cavarsela da sé. Vedremo domani la reazione - prevedibile - dei mercati.
(Dulcis in fundo: l’Eurogruppo ha dato mandato al MES di studiare altre misure che possano essere adottate sulla crisi).
di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...
di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...
In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...
Giuseppe Cavo Dragone, da ieri presidente del Comitato militare della Nato in un'intervista al Corriere della sera ha mandato un messaggio molto chiaro al paese. "La nostra società non...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa