Prime resistenze dal basso: sul sito web dell’ambulatorio medico del dott. Schröder a Bad Münstereifel tra Colonia e Coblenza si legge un avviso per i pazienti che certamente non è usuale:
“Cari pazienti,
Nelle ultime settimane, abbiamo cercato di offrire a tutti i nostri pazienti – per i quali il rischio di un grave decorso della malattia Covid può superare i rischi di una vaccinazione Covid – un’offerta vaccinale corrispondente dopo aver impostato attentamente le indicazioni e valutato rischi individuali.
Abbiamo dovuto convincere alcuni pazienti che molto probabilmente la vaccinazione sarebbe stata di beneficio per loro; per altri, la vaccinazione doveva essere scoraggiata dopo aver valutato rischi e benefici.
Dopo aver esaminato i dati attualmente disponibili sulle vaccinazioni COVID e i valori empirici che abbiamo acquisito, abbiamo deciso di interrompere temporaneamente la campagna di vaccinazione nel nostro studio. La situazione dei dati su tutti i vaccini COVID non ci sembra molto convincente – le analisi che abbiamo effettuato sulle reazioni immunologiche alle vaccinazioni rivelano riscontri estremamente eterogenei o non sistematici che a volte ci turbano e addirittura ci spaventano.
Dopo più di 600 vaccinazioni effettuate nel nostro studio speriamo ora nella vostra comprensione per questa decisione.
Per quanto questo esempio possa essere minimo, fa sempre piacere constatare che esistono ancora dei medici speriamo non solo in qualche pittoresca come l’Eifel, luogo di origine della famiglia di Gustave Eiffel ingegnere dell’omonima torre.
di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...
di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...
In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...
Giuseppe Cavo Dragone, da ieri presidente del Comitato militare della Nato in un'intervista al Corriere della sera ha mandato un messaggio molto chiaro al paese. "La nostra società non...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa