Macron. Piccola significativa cronistoria


di Agata Iacono

Piccola significativa cronistoria.

Giovedì 6 giugno 2024:
Macron annuncia la fornitura da parte della Francia all'Ucraina dei suoi aerei da combattimento Mirage "per aiutare la difesa del Paese contro l'aggressione della Russia".
"La Francia inizierà anche ad addestrare i piloti ucraini, ha affermato Macron in conferenza stampa, ribadendo che all’Ucraina dovrebbe essere consentito di utilizzare le armi fornite dai suoi alleati occidentali per colpire obiettivi militari russi e “neutralizzare i punti da cui (il paese) viene attaccato”.


Venerdì 7 giugno 2024:
Il presidente francese Emmanuel Macron e sua moglie Brigitte accolgono il presidente ucraino, (scaduto ), Volodymyr Zelensky e sua moglie Olena Zelenska al Palazzo dell'Eliseo a Parigi.
In occasione della visita di Zelensky, Macron dichiara anche che attiverà i colloqui di adesione di Kiev all'UE inizino "entro la fine del mese".
Sabato 8 giugno 2024:
In una Parigi blindatissima Macron accoglie Biden, in pompa magna, di ritorno dalla Normandia.

"Tutta l'Europa è minacciata dalla Russia, la posta in gioco è altissima' ha detto Joe Biden in conferenza stampa a Parigi con il presidente francese, ringraziando «gli alleati europei» per il lavoro svolto finora ed il sostegno all'Ucraina.
I due concordano nell'impiegare i fondi congelati alla Russia per sostenere l'appoggio militare a Kiev.
"Francia e Usa uniti stanno in piedi, divisi cadono", ha dichiarato trionfante Macron, brindando alla visita di Joe Biden durante la cena di Stato all'Eliseo. "Siamo alleati e alleati resteremo", ha aggiunto.
Il presidente statunitense ha risposto al brindisi, ribattendo che gli Stati Uniti e la Francia sono stati "inflessibili e incrollabili nella nostra partnership. Questo è ciò che fanno le democrazie".
Domenica 9 giugno 2024:
A seguito della disastrosa sconfitta alle elezioni europee, Macron scioglie l'assemblea nazionale e indice nuove elezio

Le più recenti da OP-ED

On Fire

Il gesto di Al Jolani che umilia la Baerbock (e tutta l'Unione Europea)

di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...

Grazie Cecilia Sala

di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...

Un giornalista interrompe l'ultima conferenza stampa di Blinken e pone le giuste domande

In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...

NATO, L'ammiraglio Dragone: "Dobbiamo convincere i nostri cittadini che siamo in pericolo"

  Giuseppe Cavo Dragone, da ieri presidente del Comitato militare della Nato in un'intervista al Corriere della sera ha mandato un messaggio molto chiaro al paese. "La nostra società non...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa