Il crollo del potere di acquisto e la crisi dei ceti medi e popolari

di Federico Giusti

Il rincaro dei prezzi energetici è uno dei principali fattori di rischio per l'economia e la ripresa dell’inflazione.
I prezzi dei prodotti energetici, dopo i folli rincari successivi all'esplosione della guerra in Ucraina, sono rimasti comunque elevati.

Negli ultimi mesi è andata riducendosi la crescita tendenziale dei prezzi al consumo; ma ricordiamo che nello scorso autunno la crescita era stata tra l'11 e il 12% e il potere di acquisto nel frattempo non è mai stato recuperato e non lo sarà di certo con i prossimi rinnovi contrattuali che non terranno conto del costo della vita includendo nella quantificazione i costi energetici.

ll prezzo del gas è cresciuto, alcune statistiche ipotizzano del 500%, è evidente poi l’aumento dell’inflazione e dei tassi di interesse che hanno determinato il fortissimo rallentamento della crescita con previsioni costantemente riviste al ribasso e un paese economicamente forte come la Germania da due anni in recessione. Lo scorso anno si è chiuso con la previsione di crescita dell'economia per il 2024 attorno allo 0,5%.I salari stanno perdendo potere di acquisto, aumentano le famiglie in povertà relativa e assoluta, al contrario le imprese si sono protette dai rincari traslandoli a valle, il costo del lavoro è cresciuto di poco al contrario dei margini di profitti.

La BCE ha risposto alla crescita della inflazione aumentando per mesi i tassi di interesse che hanno accresciuto i costi a carico delle famiglie e delle aziende.

Il credito a famiglie e imprese nel corso degli ultimi due anni ha subito un forte rallentamento per il rincaro dei mutui, tenete conto che i debiti contratti dalle famiglie con le banche sono prevalentemente legati a piccoli prestiti (per emergenze sanitarie o perfino per pagare l'affitto e l'acquisto di una auto usata). o all'acquisto di una abitazione (se i prezzi delle case rincarano parallelamente ai tassi di interessi anche la domanda diminuisce)

Perfino i prestiti alle imprese risentono del rallentamento degli investimenti oltre alla atavica dinamica della piccola e media impresa a investire ben poco nei processi di innovazione tecnologica pensando che la soluzione dei problemi sia solo la contrazione del costo del lavoro o aiuti fiscali statali. .

I salari sono quasi in caduta crisi, dati alla mano non siamo ancora tornati al livello, di potere di acquisto, del 2021, il calo è superiore al 10 per cento.
Tra le tante ricerche ne menzioniamo una redatta dall’area studi di Legacoop insieme a Prometeia, che analizza l’andamento dei prezzi e l’impatto dell’inflazione e conferma i dati appena riportati.
Il crollo del potere di acquisto degli stipendi non viene compensato dai rinnovi contrattuali che coprono più o meno un terzo della inflazione reale.
Il calo del potere di acquisto è particolarmente forte in Italia, basti pensare che dal 2021 a oggi i salari orari sono cresciuti in media in Italia dell’1,2 per cento rispetto +3,3 dell’area euro.
Legacoop analizza le cause di questo crollo ravvisandole nei ritardi dei rinnovi contrattuali , nella assenza di un salario minimo e di meccanismi di indicizzazione.
Ma qui casca l'asino perchè non si spende una parola sulle dinamiche proprie della contrattazione che sono causa del problema, parliamo degli aumenti calcolati con il codice Ipca che esclude a priori i rincari energetici, una indennità di vacanza contrattuale risibile e così ridotta da non indurre le associazioni datoriali a sottoscrivere i rinnovi contrattuali nei tempi giusti.
Come scritto in tante occasioni con l' ascensore sociale bloccato e il codice Ipca sono proprio i salari operai e dei ceti medi a pagare lo scotto della crisi tra inflazione galoppante e perdita secca del potere di acquisto e, ammesso ma non concesso, che la crisi sia passeggerà ci lascerà comunque un livello dei prezzi decisamente più alto anche in presenza di un ribasso della inflazione. E a quel punto i rinnovi contrattuali al ribasso non compenseranno il potere di acquisto perduto con le associazioni datoriali e i sindacati a salvarsi in calcio d'angolo chiedendo al Governo di rifinanziare i tagli al cuneo fiscale.

Le più recenti da Lavoro e Lotte sociali

On Fire

Quello che ho visto durante la manifestazione per la Palestina del 5 ottobre

di Agata IaconoSono andata alla manifestazione per la Palesina a Roma il 5 ottobre. Volevo fare sentire anch'io la mia infinitesimale voce, presenza, vicinanza, al popolo palestinese dopo un anno dal più...

Emmanuel Todd a l'AntiDiplomatico: "Possiamo salvarci solo accettando la sconfitta della NATO in Ucraina"

di Alessandro BianchiIncontriamo Emmanuel Todd nella sede romana di Fazi, l’editore che ha pubblicato la versione italiana del suo bestseller “La sconfitta dell’Occidente”. Storico,...

La strategia iraniana e il futuro del Medio Oriente - Alberto Bradanini ad "Egemonia"

di Alessandro Bianchi  La reazione dell'Iran ai crimini di Israele si è manifestata con 200 missili nella sera di martedì 1 ottobre. Decine hanno colpito obiettivi israeliani con Teheran...

"Tu e i tuoi colleghi siete troppo ottimisti". La risposta del Professore di Teheran che umilia il giornalista di Sky News

  Al giornalista di Sky news che gli chiedeva un commento sul "fallimento" dell'iniziativa iraniana del lancio di razzi contro Israele, il Professore di Letteratura inglese dell'università...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa