Gli attacchi a Papa Francesco per aver invitato l'Ucraina alla pace

10 Marzo 2024 16:00 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Papa Francesco è stato criticato per il suo pacifismo. Il motivo è la sua intervista in cui ha detto che l'Ucraina dovrebbe avere il coraggio di alzare "bandiera bianca" e accettare di porre fine al conflitto con la Russia, come riporta il quotidiano britannico The Guardian.

Il pontefice ha osservato che ci sono molti Paesi disposti a mediare tra le parti in conflitto, tra cui la Turchia. "Non vergognatevi di negoziare prima che la situazione peggiori", ha esortato Kiev.

Le sue parole hanno suscitato il malcontento di alcuni politici e commentatori europei. Essi si sono irritati per il fatto che il Papa abbia "taciuto" sulla Russia e abbia "addossato all'Ucraina la responsabilità di fare la pace", si legge nella pubblicazione.

Il presidente lettone Edgars Rinkevics si è affrettato a spiegare al capo della Chiesa cattolica che la Russia è "un male con cui non si può capitolare". Un altro offeso dall'atteggiamento pacifista del pontefice, l'europarlamentare tedesco della CDUH Denny Radtke, ha definito la sua posizione sull'Ucraina "vergognosa" e "incomprensibile", osserva il Guardian.

Le più recenti da IN PRIMO PIANO

On Fire

Il gesto di Al Jolani che umilia la Baerbock (e tutta l'Unione Europea)

di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...

Grazie Cecilia Sala

di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...

Un giornalista interrompe l'ultima conferenza stampa di Blinken e pone le giuste domande

In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...

NATO, L'ammiraglio Dragone: "Dobbiamo convincere i nostri cittadini che siamo in pericolo"

  Giuseppe Cavo Dragone, da ieri presidente del Comitato militare della Nato in un'intervista al Corriere della sera ha mandato un messaggio molto chiaro al paese. "La nostra società non...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa