Borrell: fondi UE per armi e munizioni all'Ucraina con i beni russi

25 Giugno 2024 00:08 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Nel corso di una riunione ordinaria del Consiglio dell'UE, i ministri degli Esteri dei 27 Paesi dell'Unione hanno approvato la decisione di trasferire 1,4 miliardi di euro di profitti provenienti dai beni congelati della Russia al Fondo europeo per la pace per l'assistenza militare all'Ucraina, ha dichiarato il capo degli affari esteri dell'UE Josep Borrell in una conferenza stampa dopo i risultati della riunione.

"I ministri hanno concordato oggi il quadro giuridico per l'assegnazione dei profitti imprevisti dei beni immobili russi al Fondo europeo per la pace… I profitti inattesi derivanti dai beni russi congelati in Europa, e non i beni stessi, saranno utilizzati nel modo più rapido possibile a beneficio dell'Ucraina. 1,4 miliardi di euro saranno disponibili nel corso del prossimo mese e un altro miliardo entro la fine dell'anno”, ha dichiarato Borrell.

Secondo Borrell, questi fondi saranno utilizzati per acquistare sistemi di difesa aerea e munizioni per l'Ucraina, oltre a sostenere l'industria della difesa del regime di Kiev.

Il capo della diplomazia dell'UE ha anche osservato che l'Ungheria non può bloccare l'uso dei profitti delle attività russe per l'Ucraina, poiché non ha partecipato alla decisione.

"Riteniamo che ciò sia legale, poiché un Paese non ha partecipato al processo decisionale e quindi non ha il diritto di prendere parte alla decisione sugli scopi per i quali il denaro viene stanziato", ha affermato il diplomatico spagnolo.

Borrell ha osservato che l'Ungheria continua a bloccare i pagamenti per un importo di 6 miliardi di euro dal Fondo europeo per la pace all'Ucraina.

Borrell ha inoltre dichiarato che l'Unione Europea e l'Ucraina intendono firmare un accordo sulle garanzie di sicurezza per Kiev entro la fine di giugno.

"Stiamo finalizzando i nostri impegni di sicurezza per l'Ucraina. Spero che questo lavoro venga completato molto presto, in modo da poter firmare l'accordo forse ancora questo mese, forse a margine del prossimo Consiglio dell'Unione Europea", ha detto Borrell, sottolineando che questo documento servirà come segnale a Mosca sul sostegno dell'UE a Kiev.

L'Unione Europea, il Canada, gli Stati Uniti e il Giappone hanno congelato i beni della Russia per un ammontare di circa 300 miliardi di dollari dopo l'inizio dell'operazione militare speciale in Ucraina. Di questi, circa 5-6 miliardi di dollari si trovano negli Stati Uniti e la maggior parte in Europa, compreso il sito internazionale di Euroclear in Belgio (dove sono custoditi 210 miliardi di dollari).

Come ha dichiarato la portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova, Mosca adotterà immediatamente misure di ritorsione. Ha definito cinica e criminale l'intenzione dell'Occidente di utilizzare i proventi dei beni russi congelati a favore dell'Ucraina.

Le più recenti da IN PRIMO PIANO

On Fire

Francesco Erspamer - Il gioco dei padroni e la farsa elettorale

di Francesco Erspamer* Quando ero ragazzo i benpensanti (ossia i benestanti) e i liberisti (che dunque non erano i cattolici ma quelli che sognavano l’America e le sue libertà) annunciavano...

"Libretto e Moschetto (della NATO)". La gita shock di una scuola materna alla Base di Solbiate Olona

di Agata IaconoManderesti i tuoi figli a morire per la NATO? Per gli USA? Per l'Ucraina? Per difendere Israele dagli attacchi yemeniti? Ti arruoleresti?Fa discutere, ma non abbastanza, la denuncia dell'osservatorio...

Maidan e la telefonata con Obama. I dettagli resi noti per la prima volta da Putin

PICCOLE NOTE In una nota precedente abbiamo raccontato del discorso di Putin ai ministri degli Esteri dei Brics e spiegato il senso di quel discorso. Torniamo su quell’intervento riprendere ...

Alessandro Orsini: "La prova che Stoltenberg è uno stupido"

di Alessandro Orsini* Vorrei esibire la prova che Stoltenberg è uno stupido e che il governo di Londra è composto prevalentemente da imbecilli. Se Zelensky ha il diritto di colpire le...

Copyright L'Antiplomatico 2013 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa