In un incontro con i giornalisti nella Casa Grande del Pueblo, il presidente Luis Arce ha rivelato di aver avuto una "conversazione di un secondo" con Evo Morales per avvertirlo che si stava preparando un "colpo di Stato" e che avrebbe dovuto "prendere precauzioni".
"Era chiaro che stavano venendo per me e poi per lui", ha detto il presidente, quando gli è stato chiesto se avesse parlato con l'ex presidente, con il quale ha marcate differenze per quanto riguarda il controllo del Movimento verso il Socialismo (MAS).
Arce ha confermato che la principale differenza con Morales è che "noi crediamo che lo strumento politico appartenga alle organizzazioni sociali"; tuttavia, ha indicato di aver messo da parte le divergenze per metterlo in guardia dal "golpe".
"L'ho avvertito che stava avvenendo il colpo di Stato, perché era chiaro che stavano venendo per me ed era chiaro anche che stavano venendo per lui. L'ho chiamato per avvertirlo di prendere precauzioni", ha spiegato Arce.
Ha aggiunto che si è trattato di una "conversazione di pochi secondi" perché ha dovuto rispondere ad altre chiamate e messaggi su quanto stava accadendo nella Plaza Murillo di La Paz.
Nella sua conferenza stampa di giovedì, Arce ha ribadito la sua denuncia di un "tentativo di colpo di Stato" e ha respinto le versioni che indicano un "autogolpe", menzionando che il generale ha espresso il suo fastidio per il suo licenziamento, di cui era già a conoscenza prima del movimento militare.
Yo no soy un político que se va a ganar la popularidad con la sangre del pueblo, todo lo contrario, nosotros hemos venido a reivindicar a ese pueblo boliviano que dio su sangre para recuperar la democracia. pic.twitter.com/ere5nSCRNk
— Luis Alberto Arce Catacora (Lucho Arce) (@LuchoXBolivia) June 28, 2024
Lula in Bolivia
Il Presidente brasiliano Lula Da Silva ha reso noto che visiterà la Bolivia il 9 luglio per "rafforzare (Luis) Arce e la democrazia", dopo il fallito colpo di Stato del 26 giugno. Incontrerà anche gli imprenditori boliviani per dimostrare che "solo la democrazia è in grado di far crescere la Bolivia".
"Sono contro il colpo di Stato, sono a favore della democrazia, per questo vado lì per rafforzare Luis Arce, per rafforzare la democrazia e per mostrare agli uomini d'affari che è molto importante che la Bolivia continui ad essere governata democraticamente", ha sottolineato giovedì Lula Da Silva in un'intervista a Radio Itatiaia.
"Conosco bene Evo (Morales), conosco bene Luis Arce, sono amico di entrambi, da prima che fossero presidenti, da prima che io fossi presidente. Il 9 sarò a Santa Cruz de La Sierra", ha dichiarato Lula.
di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...
di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...
«È morto in ospedale l'unico soldato nordcoreano catturato finora dagli ucraini, il fante che doveva servire a dimostrare il coinvolgimento del dittatore Kim al fianco di Putin»...
In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa