Biden escluso dalla foto ufficiale del vertice del G20

19 Novembre 2024 09:43 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Giorgia Meloni, Justin Trudeau, capi di governo di Italia e Canada, ma soprattutto il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden non appaiono nella foto di rito del G20 che si è svolto in Brasile.

Secondo il media brasiliano Veja, “dopo essere stato l'unico dei leader del G20 a non prendere la rampa per salire, a piedi, al Museo di Arte Moderna di Rio de Janeiro, dove sarebbe stato accolto dal presidente Luiz Inácio Lula da Silva”, Biden “ha commesso una nuova violazione del protocollo questo lunedì. Al momento della foto ufficiale, poco dopo pranzo, il democratico non si è presentato.”

Dalle immagini si nota Biden mentre si avvicinava al luogo, pochi secondi dopo lo scatto dell'immagine e qualcosa di simile è successo con Troudeau.

A quanto pare, entrambi erano impegnati in un loro incontro bilaterale tenutosi a margine del vertice, quando sono arrivati ??al luogo previsto per scattare l'immagine tradizionale, i leader si erano già dileguati. La Meloni non era con loro.

Era circolata anche un’altra ipotesi sulla mancata presenza di Biden nella foto. Infatti, si era ipotizzato che l’inquilino della Casa Bianca avesse evitato la foto di rito per non apparire con il Ministro degli esteri russo Sergei Lavrov, circostanza che i funzionari americani hanno poi smentito all’AFP, precisando che è stata dovuta solo a "problemi logistici".

"Per ragioni logistiche, hanno scattato la foto prima che arrivassero tutti i leader, quindi molti di loro non erano presenti", ha spiegato a condizione di anonimato un membro della delegazione statunitense.

Le più recenti da IN PRIMO PIANO

On Fire

Il gesto di Al Jolani che umilia la Baerbock (e tutta l'Unione Europea)

di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...

Grazie Cecilia Sala

di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...

Un giornalista interrompe l'ultima conferenza stampa di Blinken e pone le giuste domande

In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...

NATO, L'ammiraglio Dragone: "Dobbiamo convincere i nostri cittadini che siamo in pericolo"

  Giuseppe Cavo Dragone, da ieri presidente del Comitato militare della Nato in un'intervista al Corriere della sera ha mandato un messaggio molto chiaro al paese. "La nostra società non...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa