The e biscotti per i boia dell’ISIS

Diventa grottesca la faccenda di Alexanda Kotey ed El Shafee Elsheikh, due tagliagole dell’ISIS facenti parte della cosiddetta “Squadra Beatles”, composta da terroristi di nazionalità inglese delegata alla tortura ed esecuzione di ostaggi stranieri (27 decapitazioni), tra cui quella dell’americano James Foley, diventata “celebre” grazie alla promozione fattane da Rita Katz. Catturati a gennaio dalle milizie kurde delle Syrian Democratic Forces (una creatura degli USA), attualmente passano il tempo rilasciando interviste alle televisioni di tutto il mondo restando formalmente “prigionieri” delle forze curde le quali si preoccupano di fornire ad essi anche the e biscotti prima delle interviste.


Una situazione surreale che si direbbe dettata dalla preoccupazione che i due, processati in qualche paese occidentale possano rivelare i nomi dei loro burattinai. Per scongiurare questa evenienza, la prima a muoversi è stata la Gran Bretagna che immediatamente dopo la cattura dei due si è affrettata a togliere ad essi la nazionalità. Nonostante ciò, Londra si oppone alla estradizione dei due negli USA, patria di Foley, in quanto negli Stati Uniti è in vigore la pena di morte: un penoso balletto parlamentare, fieramente sostenuto da Amnesty International, che si trascina da mesi.


Intanto, proprio in questi giorni, viene fuori che le Syrian Democratic Forces stanno riconsegnando all’ISIS i suoi più efferati esponenti. Quando sarà il turno di Alexanda Kotey ed El Shafee Elsheikh siamo certi che, per salutare la loro partenza, verrà servito ancora the con biscotti.

Francesco Santoianni

In copertina foto AP-Corriere della Sera del 2 maggio 2018

Le più recenti da I media alla guerra

On Fire

Il gesto di Al Jolani che umilia la Baerbock (e tutta l'Unione Europea)

di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...

Grazie Cecilia Sala

di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...

Un giornalista interrompe l'ultima conferenza stampa di Blinken e pone le giuste domande

In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...

NATO, L'ammiraglio Dragone: "Dobbiamo convincere i nostri cittadini che siamo in pericolo"

  Giuseppe Cavo Dragone, da ieri presidente del Comitato militare della Nato in un'intervista al Corriere della sera ha mandato un messaggio molto chiaro al paese. "La nostra società non...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa