Il Presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani, che una volta ha descritto il Venezuela come “un paese dove l'opposizione è in galera" incontrerà nei prossimi giorni Julio Borges, un leader dell'opposizione che è stato accusato dal Presidente Maduro e altri di fomentare la violenza contro il popolo venezuelano. Borges parteciperà anche ad un incontro nella Commissione affari esteri del Parlamento di Bruxelles.
L'Unione Europea ha "chiesto" al governo venezuelano di creare un chiaro calendario per le elezioni, anche se le elezioni presidenziali per il mandato costituzionale sono fissate nel 2018 e la Commissione elettorale nazionale ha fissato quelle dei governatori regionali per il dicembre del 2017.
La destra venezuelana ha rifiutato fino ad oggi l'offerta al dialogo presentata dal governo Maduro e hanno chiesto ai loro sostenitori di continuare con le proteste, che spesso si sono trasoformati in atti di violenza, morti e terrorismo.
Nonostante decine di persone siano morte per differenti cause a margine delle azioni violente della destra venezuelana, i leader dell'opposizione venezulana hanno dipinto il quadro che i media internazionali propagandano da settimane di una repressione in corso da parte del governo.
di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...
di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...
In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...
Giuseppe Cavo Dragone, da ieri presidente del Comitato militare della Nato in un'intervista al Corriere della sera ha mandato un messaggio molto chiaro al paese. "La nostra società non...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa