Il messaggio di Roger Waters all'Onu

08 Febbraio 2023 21:00 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Il leggendario co-fondatore dei Pink Floyd, Roger Waters, è intervenuto questo pomeriggio in videoconferenza in una sessione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite sul conflitto ucraino su richiesta della parte russa.

Nel suo discorso il musicista si è scagliato contro il complesso industriale militare a scopo di lucro evidenziando il devastante impatto della guerra, sia sulle persone che sull'ambiente.

In merito alla guerra in corso tra la Russia e l'Ucraina, Waters ha definito l’operazione militare russa in Ucraina come "illegale", ma ha anche ricordato che "non è stata non provocata". Ed ha aggiunto: “Quindi condanno anche i provocatori nei termini più forti possibili.”

Inoltre, ha invitato i leader delle parti coinvolte nel conflitto, compresi quelli di Stati Uniti e NATO, a porre immediatamente fine alle ostilità. "[Il presidente degli Stati Uniti Joe] Biden, [il presidente russo Vladimir] Putin, [il presidente ucraino Vladimir] Zelensky, gli Stati Uniti, la NATO, la Russia, l'UE, tutti voi per favore cambiate rotta ora, accettate un cessate il fuoco in Ucraina oggi".

Parlando a nome dei "milioni senza voce", Waters ha concluso: "Grazie per l'ascolto di oggi, ci sono troppi di noi che non condividono i profitti dell'industria bellica. Non alleviamo volentieri i nostri figli e le nostre figlie perché servano come carne da cannone. A nostro avviso, l'unica mossa sensata oggi è chiedere un cessate il fuoco immediato in Ucraina. Senza se e senza ma. Non un'altra vita ucraina o russa dovrebbe essere sprecata: sono tutte preziose ai nostri occhi".

Le più recenti da WORLD AFFAIRS

On Fire

Il gesto di Al Jolani che umilia la Baerbock (e tutta l'Unione Europea)

di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...

Grazie Cecilia Sala

di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...

Un giornalista interrompe l'ultima conferenza stampa di Blinken e pone le giuste domande

In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...

NATO, L'ammiraglio Dragone: "Dobbiamo convincere i nostri cittadini che siamo in pericolo"

  Giuseppe Cavo Dragone, da ieri presidente del Comitato militare della Nato in un'intervista al Corriere della sera ha mandato un messaggio molto chiaro al paese. "La nostra società non...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa