Il 2024 sarà difficile. Lo ha affermato il presidente della Bielorussia Alexander Lukashenko, come riferisce BelTA.
Il leader bielorusso ha avvertito che il mondo è alla vigilia di eventi tremendi. Secondo Lukashenko, ora tutti si trovano in una situazione difficile e camminano sul cilgio di un burrone.
Lukashenko ha affermato che gli Stati Uniti non vogliono il multipolarismo, poiché Washington vuole “governare il mondo intero”. Il presidente ha espresso il timore che l’arco di instabilità possa estendersi ad altre regioni del mondo, oltre all’Ucraina e al Medio Oriente: “L’intero pianeta potrebbe divampare. Questo non può essere permesso”, ha concluso.
di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...
di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...
In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...
Giuseppe Cavo Dragone, da ieri presidente del Comitato militare della Nato in un'intervista al Corriere della sera ha mandato un messaggio molto chiaro al paese. "La nostra società non...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa