L'Iran condanna l'attacco del Pakistan contro uno dei suoi villaggi di confine e convoca il funzionario pakistano a Teheran per fornire spiegazioni su quanto accaduto.
Il portavoce del Ministero degli Affari Esteri iraniano, Naser Kanani, ha annunciato una protesta formale che Teheran intende presentare al governo del Pakistan per gli attacchi effettuati questa mattina contro la città di Saravan, nella provincia del Sistan e del Balochistan, situato nel sud-est dell'Iran, che ha causato la morte di nove persone.
Nel frattempo, il portavoce del Ministero degli Esteri del Pakistan, Momtaz Zahra, in dichiarazioni rese in una conferenza stampa, ha sottolineato che l'Iran è un “paese fratello” e Islamabad rispetta la sovranità territoriale di tutti i suoi vicini, e tenendo conto delle relazioni fraterne che esistono tra Iran e Pakistan, si prevede che non verranno adottate misure che possano compromettere la pace e la sicurezza nella regione.
di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...
di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...
In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...
Giuseppe Cavo Dragone, da ieri presidente del Comitato militare della Nato in un'intervista al Corriere della sera ha mandato un messaggio molto chiaro al paese. "La nostra società non...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa