L'Agenzia per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti (NSA) acquista dati sulle attività online degli statunitensi da broker di dati commerciali e li utilizza a fini di spionaggio, come riporta il Washington Times, citando il senatore Ron Wyden.
Wyden ha affermato che si tratta di una "zona grigia della legge" in cui i broker di dati ottengono e rivendono tranquillamente i dati di Internet senza il consenso degli utenti. In una lettera al Direttore della National Intelligence Avril Haynes, il senatore ha chiesto nuove regole che consentano di acquistare solo i dati che gli statunitensi hanno acconsentito a vendere. Ha inoltre chiesto alla Haynes di fare un inventario di ciò che il governo già possiede e di escludere tutte le informazioni che i cittadini non hanno acconsentito a consegnare.
"Il governo degli Stati Uniti non dovrebbe finanziare e legittimare un'industria ombra le cui palesi violazioni della privacy degli americani non sono solo immorali, ma anche illegali", ha dichiarato il politico.
di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...
di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...
In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...
Giuseppe Cavo Dragone, da ieri presidente del Comitato militare della Nato in un'intervista al Corriere della sera ha mandato un messaggio molto chiaro al paese. "La nostra società non...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa