Cuba celebra la Giornata Internazionale dei Lavoratori

01 Maggio 2024 16:20 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Il popolo dell'Avana, così come di tutta Cuba, commemora la Giornata Internazionale dei Lavoratori con una manifestazione nella Tribuna Antimperialista dell'Avana, secondo quanto riporta teleSUR.

All'evento hanno preso parte l'ex presidente Raúl Castro, leader della Rivoluzione, e il suo successore Miguel Díaz-Canel, oltre ad altre autorità cubane, e ha visto la presenza di oltre 200.000 persone.

La celebrazione cubana ha sottolineato la difficile situazione economica che il Paese sta attraversando e che, secondo il segretario generale della CTC, Ulises Guilarte, ha portato la CTC a dedicare la “festa del proletariato” all'eroismo del popolo cubano.

In questo senso, il leader sindacale ha affermato che “milioni di cubani dimostrano ancora una volta che rimaniamo saldi e uniti intorno alla Rivoluzione, difendendo i suoi ideali di indipendenza, sovranità e giustizia sociale”.

Ha inoltre sottolineato che è responsabilità dei lavoratori l'impegno per “consolidare l'impresa statale socialista e garantire la crescita dell'offerta di beni e servizi”.

Su un altro punto, il leader sindacale ha denunciato il genocidio sionista del popolo palestinese nella Striscia di Gaza da più di sei mesi. A questo proposito, ha ribadito la solidarietà del movimento sindacale cubano con la causa del popolo palestinese.

La commemorazione della Giornata Internazionale dei Lavoratori a Cuba è stata spostata quest'anno nella Tribuna Antimperialista José Martí, invece della tradizionale sfilata nella centrale Plaza de la Revolución. Allo stesso tempo, si è moltiplicata nelle piazze e nei viali dei principali centri urbani del Paese.

Le più recenti da WORLD AFFAIRS

On Fire

Il gesto di Al Jolani che umilia la Baerbock (e tutta l'Unione Europea)

di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...

Grazie Cecilia Sala

di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...

Un giornalista interrompe l'ultima conferenza stampa di Blinken e pone le giuste domande

In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...

NATO, L'ammiraglio Dragone: "Dobbiamo convincere i nostri cittadini che siamo in pericolo"

  Giuseppe Cavo Dragone, da ieri presidente del Comitato militare della Nato in un'intervista al Corriere della sera ha mandato un messaggio molto chiaro al paese. "La nostra società non...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa