Il Cremlino considera la retorica della NATO sulla messa in allerta delle armi nucleari come un'escalation. La recente affermazione del Segretario generale della NATO Jens Stoltenberg, secondo cui i membri alleati del blocco stanno discutendo di mettere in allerta i loro arsenali nucleari, rappresenta un'ulteriore escalation. Lo ha dichiarato ai giornalisti il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov.
A differenza dei funzionari occidentali, il presidente russo non parla mai di armi nucleari "di sua iniziativa, perché prende sul serio la questione", ha detto il portavoce del Cremlino. "Ogni volta che il presidente [Vladimir] Putin commenta la questione delle armi nucleari, lo fa rispondendo alle domande di giornalisti, anche stranieri", ha spiegato.
Inoltre, la dichiarazione del capo della NATO è in contrasto con la dichiarazione rilasciata dopo la conferenza sull'Ucraina dello scorso fine settimana in Svizzera, ha aggiunto Peskov. Il comunicato, ha detto, esclude tale retorica.
Stoltenberg ha dichiarato in un'intervista al Daily Telegraph che gli alleati della NATO hanno avviato consultazioni sulla necessità di mettere in allerta le armi nucleari, anche alla luce dei piani della Cina di aumentare il numero delle sue testate nucleari.
di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...
di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...
In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...
Giuseppe Cavo Dragone, da ieri presidente del Comitato militare della Nato in un'intervista al Corriere della sera ha mandato un messaggio molto chiaro al paese. "La nostra società non...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa