Il segretario del Consiglio di sicurezza russo, Sergei Shoigu, è arrivato nella capitale iraniana, Teheran, oggi, per colloqui ad alto livello sulle relazioni bilaterali e sugli sviluppi internazionali e regionali.
"I colloqui di Shoigu con i funzionari iraniani riguarderanno, tra le altre cose, il commercio e l'economia, nonché la sicurezza regionale e internazionale", ha riportato l'agenzia di stampa iraniana IRNA.
Shoigu ha incontrato il capo del Consiglio supremo per la sicurezza nazionale dell'Iran, Ali Akbar Ahmadian, il presidente iraniano Masoud Pezeshkian e il capo di stato maggiore delle forze armate iraniane, il generale Mohammad Bagheri.
First footage of Sergei Shoigu, Secretary of Russia’s Security Council, meeting with Ali Akbar Ahmadian, Secretary of Iran’s Supreme National Security Council, in Tehran pic.twitter.com/mJ0THxHZGP
— Nicole Grajewski (@NicoleGrajewski) August 5, 2024
La visita avviene in un momento in cui le tensioni regionali hanno raggiunto il massimo storico in seguito all'assassinio da parte di Israele del leader di Hamas Ismail Haniyeh a Teheran il 31 luglio e del principale comandante di Hezbollah, Fuad Shukr, avvenuto il giorno prima in un edificio residenziale di Beirut.
Il mese scorso, la Russia ha condannato fermamente l'escalation israeliana.
di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...
di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...
In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...
Giuseppe Cavo Dragone, da ieri presidente del Comitato militare della Nato in un'intervista al Corriere della sera ha mandato un messaggio molto chiaro al paese. "La nostra società non...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa