Bloomberg: la Turchia chiede di aderire ai BRICS

02 Settembre 2024 13:20 La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Turchia ha chiesto di entrare a far parte dei BRICS, riferisce Bloomberg, citando fonti a conoscenza della situazione.

Secondo l'agenzia, Ankara sta cercando di rafforzare la sua influenza globale e di creare nuovi legami al di là dei suoi tradizionali alleati occidentali. Secondo le fonti, la visione dell'amministrazione del presidente Recep Tayyip Erdogan è che “il centro di gravità geopolitico si sta allontanando dalle economie sviluppate”.

La richiesta della Turchia sarebbe stata inviata mesi fa a causa della mancanza di progressi nell'adesione del Paese all'Unione Europea. Inoltre, le fonti hanno osservato che l'interesse per i BRICS è il risultato dei disaccordi di Ankara con diversi Paesi della NATO per la sua stretta relazione con la Russia dopo lo scoppio del conflitto in Ucraina.

Secondo le fonti, l'allargamento dei BRICS potrebbe essere discusso durante il vertice che si terrà a Kazan, in Russia, a ottobre. Malesia, Thailandia e Azerbaigian sono tra i Paesi che desiderano aderire.

Inizialmente composto da Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, il blocco ha accettato nuovi membri il 1° gennaio, quando si sono aggiunti Egitto, Etiopia, Iran, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti.

Le più recenti da WORLD AFFAIRS

On Fire

Il gesto di Al Jolani che umilia la Baerbock (e tutta l'Unione Europea)

di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...

Grazie Cecilia Sala

di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...

Un giornalista interrompe l'ultima conferenza stampa di Blinken e pone le giuste domande

In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...

NATO, L'ammiraglio Dragone: "Dobbiamo convincere i nostri cittadini che siamo in pericolo"

  Giuseppe Cavo Dragone, da ieri presidente del Comitato militare della Nato in un'intervista al Corriere della sera ha mandato un messaggio molto chiaro al paese. "La nostra società non...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa