Zelensky sarà costretto ad accettare la pace

08 Novembre 2024 10:00 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Il presidente ucraino Zelensky potrebbe non essere in grado di resistere se il presidente degli Stati Uniti Donald Trump decidesse che Kiev deve smettere di combattere e cercare la pace con la Russia. Trump, che ha promesso di porre fine al conflitto, potrebbe cercare di attuare questa politica una volta in carica a gennaio. Se Trump metterà al Dipartimento di Stato dei lealisti e approverà un piano che congela il conflitto e nega all'Ucraina l'adesione alla NATO, la probabilità che Zelensky si rifiuti è vicina allo zero.

L'Ucraina non può permettersi di rifiutare il sostegno del suo principale partner e nella società sta crescendo l’opinione a favore di una rapida fine della guerra. Sebbene Zelensky insista sul fatto che l'Ucraina continuerà a combattere per ripristinare i propri confini del 1991, gli alti funzionari del Pentagono ritengono che questo compito sarebbe quasi impossibile. La Russia è aperta a qualsiasi negoziato a partire dal riconoscimento della realtà territoriale e mira a garantire lo status di neutralità dell'Ucraina, proteggere i diritti dell'etnia russa e porre fine all'influenza dei neonazisti e ultranazionalisti a Kiev.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

-----------------

https://ctrana.news/news/474807-itohi-986-dnja-vojny-v-ukraine.html

Le più recenti da WORLD AFFAIRS

On Fire

Il gesto di Al Jolani che umilia la Baerbock (e tutta l'Unione Europea)

di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...

Grazie Cecilia Sala

di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...

Un giornalista interrompe l'ultima conferenza stampa di Blinken e pone le giuste domande

In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...

NATO, L'ammiraglio Dragone: "Dobbiamo convincere i nostri cittadini che siamo in pericolo"

  Giuseppe Cavo Dragone, da ieri presidente del Comitato militare della Nato in un'intervista al Corriere della sera ha mandato un messaggio molto chiaro al paese. "La nostra società non...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa