CPI. Pechino accusa gli Usa di "doppio standard"

23 Novembre 2024 10:47 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Il portavoce del Ministero degli Esteri cinese Lin Jian ha accusato gli Stati Uniti di "doppio standard" in quanto hanno espresso la loro contrarietà nei confronti della Corte penale internazionale, CPI, in merito al mandato di arresto contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, mentre manifestarono il loro sostegno alla Corte quando si trattò dello stesso provvedimento contro il presidente russo Vladimir Putin.

"La Cina si oppone sistematicamente ad alcuni paesi che utilizzano il diritto internazionale solo quando gli fa comodo... e adottano doppi standard", ha sottolineato Lin.

Mentre i leader internazionali chiedono giustizia e rispetto della sentenza, gli Stati Uniti sono intervenuti in difesa del loro alleato israeliano, ribadendo di “respingere categoricamente” la decisione della Corte penale internazionale contro Netanyahu e Gallant.

Lin ha sottolineato che “la Cina è sempre stata dalla parte dell’equità e della giustizia, così come dalla parte del diritto internazionale”.

Inoltre, ha esortato la Corte penale internazionale a rimanere obiettiva ed equa con l’emissione del mandato di arresto contro Netanyahu.

“La Cina spera che la Corte penale internazionale mantenga una posizione obiettiva ed equa (e) eserciti i suoi poteri in conformità con la legge”, ha ribadito.

Le più recenti da WORLD AFFAIRS

On Fire

Il gesto di Al Jolani che umilia la Baerbock (e tutta l'Unione Europea)

di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...

Grazie Cecilia Sala

di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...

Un giornalista interrompe l'ultima conferenza stampa di Blinken e pone le giuste domande

In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...

NATO, L'ammiraglio Dragone: "Dobbiamo convincere i nostri cittadini che siamo in pericolo"

  Giuseppe Cavo Dragone, da ieri presidente del Comitato militare della Nato in un'intervista al Corriere della sera ha mandato un messaggio molto chiaro al paese. "La nostra società non...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa