Gaza. Portavoce ministro esteri cinesi: "Una sfida alla coscienza umana"


Di seguito il testo della conferenza stampa del portavoce del Ministero degli Esteri Wang Wenbin del 6 novembre 2023 relativo a Gaza.

"L'attuale conflitto palestinese-israeliano ha provocato oltre 11.000 morti, per lo più civili. Negli ultimi giorni, in particolare, le vittime civili palestinesi sono salite alle stelle e la situazione umanitaria a Gaza è stata catastrofica. Questa tragedia è una sfida alla coscienza umana e un affronto alle norme fondamentali delle relazioni internazionali. La comunità internazionale non deve permettere che continui.

La Cina condanna e si oppone agli atti che danneggiano i civili e le strutture civili e che violano il diritto umanitario internazionale. Esortiamo le parti interessate ad esercitare la massima calma e moderazione, a cessare immediatamente i combattimenti, a fare tutto il possibile per garantire la sicurezza e l'incolumità dei civili, degli ospedali e di altre strutture civili sotto la speciale protezione della Convenzione di Ginevra, ad aprire corridoi per gli aiuti umanitari e ad impedire che il disastro umanitario peggiori ulteriormente.

Una settimana fa, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha tenuto una sessione speciale di emergenza e ha adottato una risoluzione a stragrande maggioranza. La risoluzione chiede una tregua umanitaria immediata, esige che tutte le parti adempiano immediatamente e pienamente ai loro obblighi di diritto internazionale e rispettino e proteggano tutti i civili e gli oggetti civili, nonché il personale e le strutture umanitarie, in conformità con il diritto umanitario internazionale, e riafferma la soluzione dei due Stati. Questa risoluzione riflette la forte richiesta della comunità internazionale e di tutte le parti in causa.

In qualità di presidente di turno del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, la Cina farà tutto il possibile per ristabilire la pace in Palestina e per far sì che il Consiglio di Sicurezza adempia alle proprie responsabilità, svolga il proprio ruolo, crei consenso e intraprenda azioni rapide, responsabili e significative per alleviare l'attuale crisi e mantenere la sicurezza dei civili. Continueremo a lavorare con il resto della comunità internazionale e a fare sforzi incessanti per mediare il conflitto, allentare le tensioni e riportare la questione palestinese sul binario della soluzione dei due Stati".

Le più recenti da GUERRE E IMPERIALISMO

On Fire

Il gesto di Al Jolani che umilia la Baerbock (e tutta l'Unione Europea)

di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...

Grazie Cecilia Sala

di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...

Un giornalista interrompe l'ultima conferenza stampa di Blinken e pone le giuste domande

In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...

NATO, L'ammiraglio Dragone: "Dobbiamo convincere i nostri cittadini che siamo in pericolo"

  Giuseppe Cavo Dragone, da ieri presidente del Comitato militare della Nato in un'intervista al Corriere della sera ha mandato un messaggio molto chiaro al paese. "La nostra società non...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa