E' stato un grande onore per noi de l'AntiDiplomatico avervi potuto offrire l'ultimo lavoro narrativo di Giovanni Nigi. 11 racconti, presentati oggi tutti insieme, che scavano dentro la crudeltà più profonda e la sua banalità.
A loro devo pensare . Portarli via. L’importante è che non sappiano che non so dove andare. Ne ho cinque con me. Uno non è nostro… non è mio, è uno dei miei alunni. L’ho trovato che tremava abbracciato ai morti. Devo solo fare un passo dietro l’altro e portarli via, non fermarmi mai. Il piccolo ha bisogno del latte. Hanno bombardato i supermercati,
i negozietti , le farmacie…Devo andare avanti e basta. Vorrei solo che dormissero finché non finisce tutto. Ecco dove li porto, ho dei parenti che sono già là…al campo di Jabalia.
---------------------
Non ci credo che l’uomo è cattivo. Non me lo farete credere mai. Ho nove anni oggi, è il mio compleanno.
Andavamo a prendere il pane al forno quando l’hanno bombardato.
Ho sentito un rumore troppo forte e quando ho riaperto gli occhi ho visto il pane nel sacchetto di plastica che stringeva in mano la mamma macchiato di sangue.
Lei non c’era.
Una mano mi ha portato via. Un’altra mano mi ha coperto gli occhi.
Ho sentito una voce che mi diceva “ Adesso ti facciamo andare via di qui. Ti mettiamo in salvo. “ Era una voce buona. “Andiamo in un posto sicuro” mi ha detto. Mi ha accarezzato la fronte. Era bagnata e appiccicosa. La mamma? “Ha detto che ti aspetta lì.“ Dove? Andiamo, ci portano a Ahli Arab. Stai tranquilla.
-------------------------
"QUALCUN ALTRO VEDRA'"
Non so immaginare cosa ci sia intorno a me . Mi deve essere caduto addosso un muro o un soffitto. Sento che qualcuno mi chiama ma non mi esce la voce e non posso fare il più piccolo movimento. “Salma!”
Saeed . “Salma! Dove sei? Mi senti? I bambini sono con me. Andiamo a Jabalia . Salma, rispondimi …” Vorrei, ma non vedo più niente , non posso rispondere . Andate a Jabalia, mettetevi in salvo. Qualcun altro vedrà.
-------------------------
"NON E' LA MAMMA"
Sì, ha il vestito uguale, ma quanti ce ne sono uguali? L’aveva comprato al mercato… e i capelli sembrano bianchi, lei invece è giovane.
Non è il suo viso, lei ha la pelle chiarissima. Vieni via, Alaa, ci accompagnano alla scuola di Al Saftawi con altri rifugiati, andiamo via, tanto lì la mamma non c’è.
-----------------------
"PORTA MALE"
Io non me lo scrivo, il nome sul braccio, come quel bambino lì che poi è diventato un martire.
Dicono che è per seppellirci con un nome, se no andiamo a finire in una fossa comune…ma io non voglio morire.
Non te lo fare scrivere nemmeno tu, hai capito? Quelli che se lo fanno scrivere fanno una brutta fine.
Ti metto sulla mia bici, prendiamo la strada di Al-Rashid.
------------------------------
"A NOI CI BOMBARDANO MENO"
Che vuol dire discendenza?
L’ho sentita, questa parola, dal nonno prima che diventasse un martire. Dovete separarvi per questa discendenza. Se state insieme ci sono meno speranze per la discendenza.
Ognuno deve andare per conto suo.
Ho chiesto alla mamma, che si è messa a piangere. “ Sono quelli di noi che verranno dopo, ha detto, se non ci separiamo, la nostra famiglia potrebbe essere cancellata, come è successo ai nostri vicini, che sono morti tutti perché stavano tutti insieme. Vorremmo fare come ci ha detto il nonno, ma lui non c’è più, “dice la mamma, “e non sa che siamo rimaste solo noi tre. “
Mia sorella Adila mi ha detto che secondo lei non vale, questa cosa della discendenza, perché siamo donne. Non posso crederci che dobbiamo dividerci per quella gente che non è ancora nata.
E come facciamo?
Adila da sola?
O la mamma da sola?
E io?
No, è una cosa per i maschi, per le donne sicuramente non valgono le cose della discendenza. Staremo tutte insieme, e andremo ad Al Maghazi , da un’amica della zia.
-----------------------
"TERMOPILI"
--------------------
"NULLA LO PROTEGGE"
Il nostro vicino è un dipendente dell’Unrwa, dice papà che siamo dei privilegiati e dobbiamo aiutare gli altri. Ma lui chi l’aiuterà?
---------------
Fammeli morire subito, i miei figli e i miei genitori.
All’ospedale non abbiamo più anestetici, farmaci, filo per cucire… usiamo ogni tipo di filo, ormai.
E operiamo senza sedazione ferite orribili. Anche i tagli cesarei… ho le mani che tremano quando passo i ferri al chirurgo… e non abbiamo più elettricità.
Le urla dei bambini del pediatrico ustionati la notte scorsa, quando ci hanno attaccato.
La puzza di carne bruciata.
E i denutriti e disidratati che cominciano ad arrivare…Per favore, ti prego, se non puoi farli smettere, uccidici tutti subito.
------------------------
"Io e te"
di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...
di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...
In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...
Giuseppe Cavo Dragone, da ieri presidente del Comitato militare della Nato in un'intervista al Corriere della sera ha mandato un messaggio molto chiaro al paese. "La nostra società non...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa