Le cicatrici sono tessuto cicatriziale che si è formato nel punto in cui si è verificato un danno alla pelle. Nella maggior parte dei casi, le cicatrici non causano disagio, ma se si trovano nelle aree aperte della pelle, possono causare disagio psicologico e costituire un problema estetico.
Le cicatrici sono classificate in base alla loro struttura. Si distinguono i seguenti tipi di cicatrici:
Il trattamento delle cicatrici può essere sia conservativo (rimedi esterni locali) che radicale (chirurgia estetica, peeling). I rimedi esterni per le cicatrici sono particolarmente efficaci per le cicatrici più piccole, ma possono essere utilizzati anche per trattare le cicatrici più grandi.
I rimedi per le cicatrici infossate possono contenere vari acidi (come l'acido boswellico o l'acido ialuronico), oltre a vitamine, collagene e oli vegetali naturali (oliva, mandorle, jojoba). I rimedi per le cicatrici cheloidi possono contenere eparina ed estratto di cipolla: questa combinazione aiuta ad alleviare il gonfiore e a levigare la cicatrice.
Tra i rimedi universali per le cicatrici va ricordato il Contractubex. Questo gel per cicatrici aiuta a curare le cicatrici di tutti i tipi ed è adatto per un uso a lungo termine. Prima di utilizzare questo rimedio, però, è bene consultare il proprio medico.
È possibile acquistare Contractubex in Italia per il trattamento delle cicatrici sul sito web Liki24.it.
Siate sani e belli!
di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...
di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...
In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...
Giuseppe Cavo Dragone, da ieri presidente del Comitato militare della Nato in un'intervista al Corriere della sera ha mandato un messaggio molto chiaro al paese. "La nostra società non...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa