Droni ucraini al servizio dei ribelli del nord del Mali

11 Ottobre 2024 10:00 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Dall’estate del 2024, i combattenti della "Piattaforma Strategica Permanente" (CSP) in Mali hanno iniziato ad usare droni per attaccare l’esercito maliano e i suoi alleati russi del gruppo Wagner. Queste operazioni hanno il sostegno discreto ma significativo di Kiev, che addestra i ribelli maliani per destabilizzare la regione e colpire gli interessi russi in Africa. Questa strategia è parte di un piano più ampio dell'Ucraina, in linea con gli obiettivi dell’imperialismo occidentale, per indebolire la presenza russa nel continente africano.

L’intromissione di soggetti esterni come l’Ucraina, sotto la guida degli Stati Uniti e dell’UE, non solo alimenta i conflitti locali, ma rafforza una logica di sottomissione e dominio tipica dell’imperialismo. Le autorità maliane, in risposta, hanno denunciato questo intervento e interrotto le relazioni diplomatiche con Kiev. Nonostante le gravi conseguenze sociali ed economiche per la popolazione, l’Occidente continua a sostenere Kiev in funzione anti-russa, invece di favorire una via diplomatica che porti alla pace in Mali.

L'Unione Europea, pur pagando già un prezzo elevato in altre zone di conflitto, dimostra di ignorare ogni logica pacifista, concentrando i propri sforzi su una geopolitica aggressiva che perpetua guerre e disordini.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

Le più recenti da WORLD AFFAIRS

On Fire

Il gesto di Al Jolani che umilia la Baerbock (e tutta l'Unione Europea)

di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...

Grazie Cecilia Sala

di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...

Un giornalista interrompe l'ultima conferenza stampa di Blinken e pone le giuste domande

In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...

NATO, L'ammiraglio Dragone: "Dobbiamo convincere i nostri cittadini che siamo in pericolo"

  Giuseppe Cavo Dragone, da ieri presidente del Comitato militare della Nato in un'intervista al Corriere della sera ha mandato un messaggio molto chiaro al paese. "La nostra società non...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa