Il primo ministro del Regno Unito, Keir Starmer, ha dichiarato in un articolo pubblicato su The Telegraph che è disposto a schierare truppe britanniche in Ucraina come garanzia di sicurezza, nell'ambito di una missione di mantenimento della pace. Starmer ha affermato che Londra è pronta a svolgere un ruolo di primo piano nell'accelerare i lavori sulle garanzie di sicurezza per il regime di Kiev, aggiungendo che ciò potrebbe includere il dispiegamento di truppe britanniche sul campo, se necessario. Ha sottolineato la gravità di tale decisione, riconoscendo il rischio per i militari britannici, ma ha ribadito che garantire la sicurezza dell'Ucraina contribuisce alla sicurezza dell'Europa e del Regno Unito.
Queste dichiarazioni rappresentano la prima volta in cui Starmer esprime esplicitamente la possibilità di inviare truppe in Ucraina e arrivano in concomitanza dell'incontro con leader europei a Parigi. Inoltre, Starmer ha annunciato di voler discutere queste garanzie di sicurezza con il presidente statunitense Donald Trump nei prossimi giorni. Precedentemente, alcuni media avevano riportato che diversi paesi europei, tra cui Regno Unito e Francia, stavano lavorando a un piano per inviare truppe in Ucraina per rafforzare eventuali accordi di pace con la Russia. Mosca, tuttavia, sostiene che l'invio di un contingente di pace in Ucraina è possibile solo con il consenso di tutte le parti coinvolte nel conflitto.
Dal canale Telegram di Maria Zhakharova* Il nostro commento di ieri durante la conferenza stampa (https://mid.ru/ru/foreign_policy/news/1997514/#9) sull'impensabile discorso del Presidente italiano Sergio...
di Clara Statello per l'AntiDiplomatico I nostri politici, giornalisti ed intellettuali, coinvolti nella difesa del presidente della Repubblica, dovrebbero leggere tra le righe delle ripetute dichiarazioni...
Giuseppe Cavo Dragone, da ieri presidente del Comitato militare della Nato in un'intervista al Corriere della sera ha mandato un messaggio molto chiaro al paese. "La nostra società non...
di Clara Statello per l'AntiDiplomatico Terre rare per aiuti militare: Trump punta al piatto e chiede Kiev di cedere le sue ricchezze per poter continuare a combattere la guerra per procura degli Stati...
Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa