Russia e India firmano accordi in ambito militare

06 Dicembre 2021 15:39 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Russia e India si avvicinano. A confermarlo è il presidente russo Vladimir Putin che ricorda come i due paesi già conducano esercitazioni militari congiunte e intendono sviluppare questa cooperazione in ambito militare.

Secondo Putin, l'incontro dei ministri degli esteri e della difesa russo e indiano nel formato 2+2, all’apertura dei colloqui con il primo ministro indiano Narendra Modi, segnala "che continuiamo a sviluppare relazioni sull'arena internazionale e direttamente nella sfera militare".

"Conduciamo esercitazioni militari congiunte sia in India che in Russia. Vi siamo grati per la vostra attenzione su questa componente del nostro lavoro. Intendiamo continuare a lavorare in questa direzione”, ha affermato Putin secondo quanto riporta l’agenzia Tass.

La Russia collabora con l'India nel settore tecnico-militare come nessun altro partner, ha sottolineato il leader russo. "Stiamo sviluppando congiuntamente prodotti e produzione militari ad alta tecnologia, anche in India”.

Russia e India hanno firmato a Nuova Delhi un accordo intergovernativo su un programma di cooperazione tecnico-militare per il 2021-2030. L'accordo prevede la cooperazione tra i vari rami delle forze armate, nonché la fornitura e lo sviluppo di armamenti e altro materiale militare.

Gli accordi sono stati firmati dai ministri di Esteri e Difesa dei due paesi.

"Sono lieto che siano stati firmati diversi accordi/contratti/protocolli relativi alle armi di piccolo calibro e alla cooperazione militare", ha scritto sul suo account Twitter il ministro della Difesa indiano Rajnath Singh, descrivendo i negoziati come "produttivi, fruttuosi e sostanziali".

Il ministro ha indicato che il Paese "apprezza la partnership strategica speciale e privilegiata con la Russia".

Il suo omologo russo, Sergei Shoigu, a sua volta ha sottolineato che il dialogo bilaterale è un contributo essenziale alla sicurezza globale e regionale. Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha affermato che i negoziati rafforzano il partenariato strategico tra i due paesi, riferisce RIA Novosti.

I negoziati hanno preceduto il vertice tra il presidente russo Vladimir Putin e il primo ministro indiano Narendra Modi.

Mosca e Nuova Delhi hanno diversi progetti militari congiunti, tra cui il missile da crociera supersonico BrahMos, il caccia multiruolo di quinta generazione FGFA, la produzione su licenza di aerei Su-30 e carri armati T-90 e la produzione di fucili automatici Kalashnikov nel Città indiana di Korwa, nello stato dell'Uttar Pradesh.

Il materiale bellico progettato dalla Russia rappresenta l'80% della Marina indiana e il 70% della sua aeronautica mlitare.

Negli ultimi anni, le esportazioni militari russe in India hanno incluso la fornitura di 5 complessi antimissile S-400 Triumf, quattro fregate del progetto 11356 e un grande lotto di sistemi missilistici antiaerei portatili Igla.

Le più recenti da Difesa e Intelligence

On Fire

Il gesto di Al Jolani che umilia la Baerbock (e tutta l'Unione Europea)

di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...

Grazie Cecilia Sala

di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...

Un giornalista interrompe l'ultima conferenza stampa di Blinken e pone le giuste domande

In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...

NATO, L'ammiraglio Dragone: "Dobbiamo convincere i nostri cittadini che siamo in pericolo"

  Giuseppe Cavo Dragone, da ieri presidente del Comitato militare della Nato in un'intervista al Corriere della sera ha mandato un messaggio molto chiaro al paese. "La nostra società non...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa