Russia, un caccia Su-27 intercetta aereo spia statunitense sul Mar Nero

28 Settembre 2021 21:13 La Redazione de l'AntiDiplomatico

Le provocazioni di Stati Uniti e vassalli NATO presso lo spazio aereo russo si susseguono praticamente senza soluzione di continuità, benché le forze aeree di Mosca ogni volta intervengano con tempestività per respingere la provocazione o minaccia portata dalle forze ostili.

Le forze di difesa aerea del distretto militare meridionale della Russia hanno rilevato e scortato un aereo da ricognizione statunitense sul Mar Nero, secondo quanto riferito dal Centro di controllo della difesa nazionale.

"Un caccia Su-27 è decollato per identificare il bersaglio aereo e impedirgli di violare il confine di Stato russo", si legge in un comunicato diffuso dal Centro.

Secondo il Centro di controllo della difesa nazionale, l'equipaggio del Su-27 ha identificato l'obiettivo in volo come un aereo RC-135 dell'aeronautica statunitense e lo ha scortato sul Mar Nero senza consentirgli di violare il confine russo.

"Dopo che l'aereo militare straniero si è allontanato dal confine della Federazione Russa, il jet da combattimento russo è tornato sano e salvo al suo aeroporto di casa", afferma la dichiarazione.

Secondo il ministero della Difesa russo, la sortita del caccia russo è stata effettuata nel rigoroso rispetto del diritto aereo internazionale.

Episodi come questo si susseguono con cadenza quasi quotidiana, eppure secondo la tossica propaganda occidentale sarebbe la Russia a compiere provocazioni e minacciare i paesi confinanti.

Nulla di più falso. Infine una domanda: cosa ci fanno aerei statunitensi a miglia di chilometri di distanza dagli Stati Uniti?

Le più recenti da Difesa e Intelligence

On Fire

Il gesto di Al Jolani che umilia la Baerbock (e tutta l'Unione Europea)

di Alessandro BianchiAnnelle Baerbock è il principale megafono in Europa di tutti i crimini (recenti e passati) della Nato. Impegnata in prima persona a fomentare e invocare cambi di regime, sanzioni,...

Grazie Cecilia Sala

di Patrizia Cecconi Verso la fine del 1800 il filosofo e sociologo tedesco W.M. Wundt parlò di eterogenesi dei fini come effetto di azioni umane che divergono dai fini originari producendo risultati...

Un giornalista interrompe l'ultima conferenza stampa di Blinken e pone le giuste domande

In conferenza stampa, la sua ultima nel ruolo di Segretario di Stato degli Stati Uniti, Blinken è stato interrotto da un grande giornalista, Max Bluementhal che in meno di un minuto gli ha posto...

NATO, L'ammiraglio Dragone: "Dobbiamo convincere i nostri cittadini che siamo in pericolo"

  Giuseppe Cavo Dragone, da ieri presidente del Comitato militare della Nato in un'intervista al Corriere della sera ha mandato un messaggio molto chiaro al paese. "La nostra società non...

Copyright L'Antidiplomatico 2015 all rights reserved
L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa