1.039 sanzioni in 10 anni: il Venezuela porta il dossier all'ONU
Il governo venezuelano lancia un nuovo attacco diplomatico attraverso i canali ONU. Il ministro degli Esteri Yván Gil ha diffuso i risultati delle votazioni del Consiglio per i Diritti Umani, evidenziando come la comunità internazionale stia prendendo coscienza degli effetti devastanti delle sanzioni unilaterali imposte dagli Stati Uniti.
Con numeri alla mano, Caracas rivela di aver subito 1.039 misure coercitive in un decennio, piazzandosi al quinto posto nella classifica mondiale dei paesi più sanzionati. "Non si tratta di politica, ma di un vero crimine contro i diritti umani", ha dichiarato Gil, puntando il dito contro l'opposizione interna accusata di aver favorito l'embargo.
*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati