Gli ultimi dati mostrano che l'Europa potrebbe riconsiderare il suo sostegno militare a Kiev
Sanzioni russe, le previsioni dell'Unione Europea... e la realtà
Calabria, i medici cubani e chi ha veramente distrutto la sanità italiana
"Bolívar, precursore dell'antimperialismo". Intervista al Professor José Antonio Egido
Di chi è il grano che arriva dall'Ucraina?
La campagna a elettorale attesta una volta di più che il paese è fallito. I partiti della prossima legislatura non hanno le capacità minime per affrontare le questioni più...
Il colosso francese Électricité de France (EDF) ritorna sotto il controllo esclusivo dello stato. La quota a suo tempo privatizzata da Sarkozy è stata nuovamente nazionalizzata....
Non ho votato, ma non ho nulla da esultare. Poi, certo, col mancato quorum perdono alcune delle figure più squallide del nostro paese: Salvini, Berlusconi, Renzi, Calenda e tutto il gruppo dirigente...
La stampa e le televisioni hanno ignorato lo sciopero degli insegnanti di ieri. Pochi servizi e qualche articolo in cui si metteva al centro la parola del ministro Bianchi e non dei docenti sono...
Mi auguro che lo sciopero della scuola di oggi stia andando bene e che raggiunga l’obiettivo di ostacolare la ributtante riforma del ministro Bianchi, uomo che concentra su ti...
Una giornalista palestinese è stata uccisa da alcuni soldati Israeliani, e il giorno del funerale la polizia non ha esitato a caricare la folla del corteo in prossimità del feretro, che ha...
Sul Corriere di oggi Carlo De Benedetti rompe il fronte bellicista e tra le tante cose dice che non possiamo farci trascinare nella guerra di Biden. Secondo l’anziano imprenditore, occorre...
Il Corriere della Sera pubblica l’ennesima lamentela da parte di presunti ristoratori che non trovano lavoratori da assumere, nonostante le mirabolanti compensi, a loro dire, dignitosi....
In un mondo in cui è possibile credere che la precarietà sul lavoro favorisce l’occupazione o in cui si può impunemente dire che il taglio della spesa pubblica stimola...
Del confronto tra Santoro e Mieli, andato in onda ieri sera su La7, mi ha colpito una frase pronunciata dopo che Formigli ha mostrato il sondaggio sull'invio di armi all'Ucraina. Di fronte alla...
Tra le cose più mi terrorizza di questa fase storica c'è il fatto che le élites liberal che negli ultimi dieci, quindici anni hanno portato avanti le battaglie etiche e per...
Ieri, alla fine della trasmissione 8 e mezzo, Lilli Gruber e Giannini hanno chiesto a Giuseppe Conte cosa avrebbe votato se fosse stato francese. L'ex presidente del Consiglio si è sottratto....
Possiamo leggere l'appiattimento dell'Italia sulle posizioni guerrafondaie più oltranziste come il segno della profonda e vigliacca subalternità della stampa e della politica. Sicuramente...
Non avevo aspettative verso Draghi. Il colpo di mano che ha consentito la sua ascesa politica in Italia dava una chiara segnale sul suo programma politico e sulla sua indole da autocrate. Non...
Caccia al putiniano! Ha dato il via Repubblica con un infame articolo di Gianni Riotta e ora prosegue il Corriere con Polito, Gramellini e l'immarcescibile Mieli. È iniziata la caccia al putiniano. La...
Una forma di esasperata isteria si è impossessata della discussione pubblica in Italia. Si manifesta in diverse forme, talvolta con aria progressista, per intimare, vietare,...
Alla fine la guerra non è scoppiata. I russi non hanno invaso l'Ucraina. Putin ha chiesto ai suoi di ritirarsi dai confini. Eppure i nostri giornali ci hanno raccontato che eravamo alle soglie...
Il comunicato del ministero della pubblica istruzione di ieri, in cui si menzionano "italiani" ed "ebrei" come "categorie umane" e dove si paragona la vicenda dell'Olocausto con quella delle...
Dal 2 gennaio la nostra pagina Facebook subisce un immotivato blocco deciso da "fact checker" appartenenti a testate giornalistiche a noi concorrenti. Aiutateci ad aggirare la loro censura. Iscrivetevi...
La parola d'ordine è ora "stabilità". Secondo i giornali Mattarella garantirebbe la "stabilità" delle istituzioni. Dopo la sua elezione il governo sarebbe più...