10 milioni di bambini vittime della guerra in Yemen. Unicef

Dall'Unicef: "Il brutale conflitto non accenna a finire e circa dieci milioni di bambini nel paese stanno affrontando un nuovo anno di dolori e sofferenze"

4708
10 milioni di bambini vittime della guerra in Yemen. Unicef


Circa 10 milioni di bambini sono vittime di sofferenze per la guerra in Yemen. E' l'allarme di Unicef.

In Yemen da mesi il paese è soggetto ai bombardamenti a tappeto della Nato del Golfo a guida saudita che si è macchiata di ripetuti crimini di guerra e contro l'umanità. A patire, come spesso accade, i più indifesi. "Il brutale conflitto  - dichiara Julien Harneis, rappresentante Unicef - non accenna a finire e circa dieci milioni di bambini nel paese stanno affrontando un nuovo anno di dolori e sofferenze. I continui bombardamenti e combattimenti nelle strade stanno esponendo i bambini e le loro famiglie a combinazioni fatali di violenza, malattie e deprivazioni. L'impatto diretto del conflitto sui bambini è difficile da misurare - ha aggiunto - le statistiche confermate dalle Nazioni Unite -  di 747 bambini uccisi, altri 1.108 feriti da marzo dell'anno scorso e 724 bambini spinti ad una qualche forma di attività militare - ci raccontano solo parte della storia".

 
I bambini costituiscono almeno la metà dei 2,3 milioni di persone che si ritiene siano stati sfollati dalle loro case, e degli oltre 19 milioni di persone che lottano per ottenere l'acqua ogin giorno; 1,3 milioni di bambini sotto i cinque anni sono di fronte al rischio di malnutrizione acuta e infezioni del tratto respiratorie gravi. E almeno 2 milioni di bambini non possono andare a scuola.
 
"I bambini dello Yemen hanno bisogno di aiuto urgente e ne hanno bisogno ora ... Che cosa è veramente necessario - soprattutto - la fine del conflitto. Solo così i bambini dello Yemen possono guardare avanti al 2016 con la speranza piuttosto che con ladisperazione", conclude il rappresentante di Unicef.

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il 25 aprile non è più nostro di Michelangelo Severgnini Il 25 aprile non è più nostro

Il 25 aprile non è più nostro

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti