195 miliardi di "guadagni" per gli oligarchi Usa nei primi 100 giorni Biden

1172
195 miliardi di "guadagni" per gli oligarchi Usa nei primi 100 giorni Biden

Nei primi 100 giorni di Biden i ricchi hanno aumentato le loro fortune di 195 miliardi di dollari. Lo riporta Bloomberg con un'analisi molto dettagliata.

Se da un lato, quindi, il dibattito negli Stati Uniti si sta concentrando sulla volontà di Joe Biden di alzare le tasse ridicolmente basse ai più ricchi, emerge come, nel frattempo, la sua presidenza è coincisa per il momento con un aumento di diseguaglianza.

Il patrimonio netto combinato delle prime 100 persone ultra-ricche negli Stati Uniti, prosegue Bloomberg, è salito di $ 195 miliardi da quando Biden è entrato in carica. E dalla elezione all'insediamento (quindi il periodo novembre-gennaio) hanno aggiunto $ 267 miliardi alle loro fortune, portando il loro guadagno totale a $ 461 miliardi dal 4 novembre. 

I patrimoni combinati delle 100 persone più ricche hanno così raggiunto la cifra incredibile di quasi 3 TRILIONI di dollari, nettamente superiore a quella di metà della popolazione (2,5 trilioni di dollari), secondo i dati della Fed.

L'aumento della ricchezza dei miliardari è da spiegarsi per Bloomberg per l'enorme quantità di moneta immessa nei mercati azionari per la crisi del Covid che, senza il filtro dello stato, ha gonfiato ulteriormente le tasche degli oligarchi.

Il patrimonio netto collettivo dei miliardari statunitensi è aumentato del 55% negli ultimi 13 mesi, raggiungendo i 4,56 trilioni di dollari, secondo un rapporto dell'Institute for Policy Studies e Americans for Tax Fairness. 

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti