2005-2024. Da cosa è dipesa l'esplosione di ricchezza di Bezos e Musk?

2488
2005-2024. Da cosa è dipesa l'esplosione di ricchezza di Bezos e Musk?


di Alessandro Volpi*

Il compito del capitalismo finanziario è arricchire sempre di più i super ricchi. Nel 2005 l'uomo più ricco del mondo, Bill Gates, aveva un patrimonio di circa 50 miliardi di dollari, nel 2015 lo stesso Gates, ancora l'uomo più ricco del mondo, aveva un patrimonio di circa 80 miliardi di dollari. Nel 2018, l'uomo più ricco, Jeff Bezos, aveva un patrimonio di 112 miliardi ma già nel 2021, lo stesso Bezos aveva superato i 177 miliardi. Nel 2024, l'uomo più ricco del mondo è Elon Musk, con un patrimonio di oltre 260 miliardi; se al suo patrimonio si aggiungono quelli di Bezos e Zuckerberg si arriva ad un totale di quasi 700 miliardi di dollari.

In sintesi, i tre più ricchi del mondo hanno oggi una ricchezza pari a quella dei primi 100 miliardari del 2005.

Dunque, i super ricchi non hanno risentito di alcuna crisi o di alcuna guerra.

Ma da cosa dipende questa esplosione?

Da un dato molto chiaro; la ricchezza di Musk, Zuckerberg e Bezos dipende dalla lievitazione stellare del valore delle azioni delle società in loro possesso, molto di più di quanto non dipenda dai fatturati e dai margini delle loro imprese. Solo per citare un esempio Tesla ha fatto fatturati nel 2023 per meno di 25 miliardi e aveva una capitalizzazione di oltre 520 miliardi che è salita a 700 nel 2024 senza grosse differenze nel fatturato. La ricchezza finanziaria, alimentata dagli acquisti azionari delle Big Three, rende i super ricchi dei Paperoni assoluti senza grandi cambiamenti nell'economia reale.
 

*Post Facebook del 6 ottobre 2024

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Difesa europea ed euro-demenza Difesa europea ed euro-demenza

Difesa europea ed euro-demenza

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Calenda e l'odio per il popolo di Paolo Desogus Calenda e l'odio per il popolo

Calenda e l'odio per il popolo

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La minaccia di Israele di Giuseppe Giannini La minaccia di Israele

La minaccia di Israele

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu di Michelangelo Severgnini Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti