2020, anno record degli oligarchi: il Covid veicolo di ulteriori diseguaglianze (Forbes)

1471
2020, anno record degli oligarchi: il Covid veicolo di ulteriori diseguaglianze (Forbes)

Per gli oligarchi del mondo l'anno della pandemia è stato ben diverso da quello dei comuni mortali.

Il 2020 è stato, quindi, un anno record per i miliardari, come riferisce Forbes Billionaires 2021, riportando l'elenco annuale delle più grandi fortune del mondo.

Come nella precedente edizione, la 'classifica' è guidata dal fondatore di Amazon, Jeff Bezos, con un patrimonio del valore di 177 miliardi di dollari. 

La seconda posizione è occupata dal fondatore di Tesla e SpaceX, Elon Musk, con 151 miliardi di dollari. Sono seguiti da altri "disgraziati", quali Bernard Arnault, proprietario di diversi marchi di abbigliamento di lusso e cosmetici; Bill Gates, co-fondatore di Microsoft; e Mark Zuckerberg, fondatore e CEO di Facebook, con una fortuna stimata rispettivamente di 150, 124 e 97 miliardi di dollari. Poveretti...

L'aumento più impressionante è stato registrato da Elon Musk, che lo scorso anno si è classificato al 31° posto della lista con $ 24,6 miliardi. I 126,4 miliardi di dollari in cui la sua fortuna è aumentata da allora sono dovuti alla rivalutazione del 705% subita dalle azioni Tesla, spiega Forbes. 

L'anno 2020 ha anche stabilito un record per il numero di miliardari.

L'elenco include 2.755 persone le cui fortune superano il miliardo di dollari, 660 in più rispetto al record precedente. Insieme, questi detengono $ 13,1 trilioni, circa il 40% in più rispetto allo scorso anno. Nel frattempo, le dieci più grandi fortune del mondo hanno aumentato il loro patrimonio complessivo da 686 miliardi a 1.15 trilioni.

Cifre che dovrebbero far riflettere, il Covid-19 ha accentuato le diseguaglianze.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Potrebbe anche interessarti

La resa (incondizionata) di Trump di Loretta Napoleoni La resa (incondizionata) di Trump

La resa (incondizionata) di Trump

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi di Michelangelo Severgnini E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

E’ cupo per l‘Italia il cielo sopra Bengasi

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale   Una finestra aperta Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

Medio Oriente: scelta tra caos e riequilibrio internazionale

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran di Francesco Santoianni "Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

"Un semplice incidente" e le (solite) fake news contro l'Iran

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione di Raffaella Milandri Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

Trump 2025: Nativi Americani e Immigrati sotto Pressione

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano di Francesco Erspamer  L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

L'intrinseca debolezza dell'Impero americano

Quando il tennis oscura un genocidio di Paolo Desogus Quando il tennis oscura un genocidio

Quando il tennis oscura un genocidio

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea? di Gao Jian La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

La Gran Bretagna tornerà nell'Unione Europea?

Resistenza e Sobrietà di Alessandro Mariani Resistenza e Sobrietà

Resistenza e Sobrietà

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Necropolitica e Tanatopolitica di Giuseppe Giannini Necropolitica e Tanatopolitica

Necropolitica e Tanatopolitica

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente di Gilberto Trombetta Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Vincolo esterno: la condizione necessaria ma non sufficiente

Democrazia senza popolo di Michele Blanco Democrazia senza popolo

Democrazia senza popolo

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino di Paolo Pioppi Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

Lavrov e le proposte di tregua del regime ucraino

O si e' contro la Nato o si e' sua complice di Giorgio Cremaschi O si e' contro la Nato o si e' sua complice

O si e' contro la Nato o si e' sua complice

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti