80 anni fa finiva l'assedio di Leningrado

1054
80 anni fa finiva l'assedio di Leningrado

 

 
La Russia commemora l'80° anniversario della fine dell'assedio di Leningrado (l'odierna San Pietroburgo), il più feroce e mortale della Seconda Guerra Mondiale e uno dei più lunghi della storia umana. Il blocco della città da parte delle truppe della Germania nazista iniziò l'8 settembre 1941 e durò fino al 27 gennaio 1944.

Oltre 2,5 milioni di abitanti rimasero intrappolati in città, tra essi, 400.000 bambini. Durante gli 872 giorni di assedio, 632.000 persone persero la vita, secondo i dati presentati al Processo di Norimberga, mentre altre stime indicano un numero di vittime superiore al milione. Il 97% dei morti morì di fame e solo il 3% perì a causa dei bombardamenti delle truppe tedesche.

Quando si parla dei brutali assedi della Seconda Guerra Mondiale, pochi possono eguagliare l’estrema sofferenza sopportata dalla popolazione di Leningrado. L'assedio di Leningrado fu un implacabile assalto alla città da parte delle forze tedesche e finlandesi. Durante questo periodo, gli abitanti di Leningrado affrontarono la fame estrema, il freddo pungente e i bombardamenti costanti. L'assedio segnò uno dei capitoli più oscuri della storia umana.

Uno dei fattori chiave che resero l’assedio così brutale fu la durata. Durato oltre 870 giorni, fu l'assedio più lungo della storia moderna. La città subì continui bombardamenti da parte dell'artiglieria tedesca, con conseguenti danni significativi agli edifici e alle infrastrutture. I residenti erano intrappolati in una zona di guerra, senza via di fuga o tregua dagli orrori quotidiani che affrontavano.

I nazisti entrarono nel territorio della regione di Leningrado nel luglio 1941. La linea difensiva creata dalle truppe sovietiche nei primi giorni di guerra ritardò l'avanzata del nemico per quasi un mese e diede ai difensori della città l'opportunità di rafforzare la difesa.

Tuttavia, nonostante gli sforzi dell'Armata Rossa, i tedeschi e i loro alleati finlandesi continuarono ad assediare la città da varie direzioni e il 2 settembre tagliarono l'ultima ferrovia che collegava Leningrado al resto dell'Unione Sovetica. Nel giro di una settimana la città era completamente circondata. Rimaneva solo una via di comunicazione attraverso il lago Ladoga ghiacciato, nota come "Strada della vita", ma i carichi che riuscivano a trasportare le merci lungo questa via erano insufficienti per rifornire la popolazione della città.

Leningrado fu quindi afflitta dalla fame. Il sistema di razionamento attuato dalle autorità sovietiche era insufficiente, poiché la popolazione della città superava di gran lunga le risorse disponibili. Le persone ricorrevano a mangiare tutto ciò che riuscivano a trovare, inclusi animali domestici, ratti e persino la pelle delle loro scarpe. Le malattie legate alla fame come lo scorbuto e il beriberi divennero comuni, aumentando ulteriormente il bilancio delle vittime.

Le brutali condizioni invernali si aggiungevano alla sofferenza della gente. Le forniture di riscaldamento e carburante erano scarse, costringendo i residenti a bruciare mobili e libri per stare al caldo. Molti morirono congelati nelle proprie case o per strada, i loro corpi lasciati insepolti a causa dell’enorme numero di vittime.

Adolf Hitler annunciò che Leningrado sarebbe stata completamente distrutta. "Il Führer ha deciso di cancellare la città di Leningrado dalla faccia della terra. Dopo la sconfitta della Russia sovietica, il mantenimento di questo importante centro abitato non ha alcun interesse. [...] Si prevede di circondare la città in uno stretto anello e, con bombardamenti di artiglieria di tutti i calibri e continui bombardamenti aerei, di raderla al suolo. Se, a seguito della situazione della città, verranno avanzate richieste di resa, esse saranno respinte, poiché i problemi legati alla permanenza della popolazione in città e al suo approvvigionamento alimentare non possono e non devono essere risolti da noi. In questa guerra combattuta per il diritto di esistere, non siamo interessati a preservare nemmeno una parte della popolazione", si legge nella direttiva del Capo di Stato Maggiore della Marina tedesca.

La città fu quindi sottoposta a bombardamenti massicci e regolari volti a causare il massimo danno. Gli attacchi erano mirati a colpire tutti i tipi di obiettivi civili: fermate del tram, strade cittadine, ospedali, ecc. Non c'era praticamente elettricità, né riscaldamento. I magazzini di generi alimentari, dove erano immagazzinate migliaia di tonnellate di merci, furono completamente distrutti. In totale, durante l'assedio, i fascisti sganciarono 107.000 bombe aeree sulla città e spararono 150.000 proiettili di artiglieria.

L’assedio produsse un impatto psicologico spaventoso nella popolazione. La popolazione assediata viveva nella costante paura dei raid aerei tedeschi e degli sbarramenti di artiglieria. Molti soffrivano di esaurimento, depressione e disturbo da stress post-traumatico. I bombardamenti distrussero gli ospedali, lasciando i feriti senza cure mediche adeguate. Una residente di Leningrado, Yelena Skriabina, scrisse nel suo diario nel novembre 1941: "La gente muore. [...] La gente è così indebolita dalla fame che non lotta contro la morte. Muoiono come se si stessero addormentando. [...] La morte è diventata un fenomeno che si vede a ogni passo. Ci si è abituati, c'è una totale indifferenza: in fondo, non oggi, ma domani quel destino ci attende tutti. Quando esci di casa al mattino, trovi cadaveri stesi nel vicolo, per strada".

Vale la pena ricordare che, nonostante le terribili condizioni in cui viveva la popolazione della città, i residenti costruirono più di 4.100 fortini e bunker, attrezzarono circa 22.000 punti di fuoco sugli edifici, installarono più di 35 chilometri di barricate e ostacoli anticarro nelle strade. Gli operai produssero e ripararono circa 2.000 carri armati, 1.500 aerei, 850 navi da guerra e navi di vario tipo, oltre ad altre armi.

Dunque, nonostante la brutalità, l’assedio dimostrò anche l’estrema resistenza e determinazione del popolo di Leningrado. Nonostante le difficoltà incredibili, il popolo di Leningrado mantenne il suo senso di comunità tipico della società sovietica. Le scuole continuarono a funzionare e furono organizzati eventi culturali per sollevare il morale. I cittadini si unirono in gruppi di volontari per ripulire le strade dai detriti e aiutare a distribuire le poche provviste disponibili. L’assedio terminò infine nel gennaio 1944, quando le forze sovietiche riuscirono finalmente a sfondare le linee tedesche e quindi a rompere il mortifero blocco.

Le truppe sovietiche fecero quattro tentativi infruttuosi di rompere l'assedio di Leningrado. Solo nel gennaio 1943, quando le principali forze tedesche erano concentrate a Stalingrado, ci riuscirono grazie all'Operazione Iskra. Il 18 gennaio 1943, l'Armata Rossa riuscì ad aprire un corridoio di 10 chilometri, che permise di ristabilire i rifornimenti alla città.

La città fu completamente liberata il 27 gennaio 1944, quando, dopo due settimane di combattimenti furiosi, l'Armata Rossa ruppe l'accerchiamento nazista e allontanò i tedeschi di 60-100 chilometri dalla città.

L'impresa dei ‘leningradesi’ divenne un esempio di resistenza, coraggio e forza. Il 22 dicembre 1942 fu istituita la Medaglia per la difesa di Leningrado, assegnata a circa 1,5 milioni di persone. Nel 1965 Leningrado ricevette il titolo onorifico di Città Eroe.

In conclusione, l’Assedio di Leningrado, come abbiamo visto, si distingue come uno degli assedi più brutali della Seconda Guerra Mondiale e forse dell’intera storia umana. La lunga durata dell'assedio, la fame estrema, le dure condizioni invernali e l'impatto psicologico contribuirono all'immensa sofferenza della popolazione della città. Tuttavia, ha anche dimostrato l’incredibile capacità di resistenza e unità del popolo sovietico, capace alla fine di superare difficoltà inimmaginabili.

L'assedio di Leningrado rimane una testimonianza della capacità di resistenza e forza dell’Armata Rossa, dell’Unione Sovietica e di un popolo forgiato da quella prima esperienza socialista di uno Stato degli operai e dei contadini. Leningrado resta anche un cupo ricordo degli orrori della guerra e degli orrori compiuti dalle bestie naziste.

Fabrizio Verde

Fabrizio Verde

Direttore de l'AntiDiplomatico. Napoletano classe '80

Giornalista di stretta osservanza maradoniana

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La strategia del riccio di Trump di Giuseppe Masala La strategia del riccio di Trump

La strategia del riccio di Trump

Macao celebra 25 anni di sviluppo e crescita   Una finestra aperta Macao celebra 25 anni di sviluppo e crescita

Macao celebra 25 anni di sviluppo e crescita

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo di Francesco Erspamer  Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Non è solo Facebook.. E' lo specchio del mondo che ci stanno imponendo

Siria. Israele, jihadisti e noi... di Paolo Desogus Siria. Israele, jihadisti e noi...

Siria. Israele, jihadisti e noi...

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime di Geraldina Colotti Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Venezuela, il calendario dei popoli e l'agenda di chi li opprime

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio di Marinella Mondaini Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Transito di gas russo dall'Ucraina: l'UE ad un bivio

Professioni e privilegi di Giuseppe Giannini Professioni e privilegi

Professioni e privilegi

72 ore di bipensiero oltre Orwell di Antonio Di Siena 72 ore di bipensiero oltre Orwell

72 ore di bipensiero oltre Orwell

IL RITORNO DEL VILE AFFARISTA di Gilberto Trombetta IL RITORNO DEL VILE AFFARISTA

IL RITORNO DEL VILE AFFARISTA

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione di Michelangelo Severgnini La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La politica turca in Siria: traiettoria di collisione

La foglia di Fico di  Leo Essen La foglia di Fico

La foglia di Fico

Tempi duri per i poveri di Michele Blanco Tempi duri per i poveri

Tempi duri per i poveri

Il ragionier Fracchia Urso e le "promesse" di Stellantis di Giorgio Cremaschi Il ragionier Fracchia Urso e le "promesse" di Stellantis

Il ragionier Fracchia Urso e le "promesse" di Stellantis

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti