Accordo vicino per una tregua tra Israele e Hamas?

865
Accordo vicino per una tregua tra Israele e Hamas?


La delegazione israeliana ai negoziati indiretti con Hamas ha presentato un piano che descrive i dettagli del suo dispiegamento militare al confine con Gaza durante una possibile tregua. Israele ha richiesto una zona di de-escalation di 1,5 chilometri lungo il confine, che sarà sotto il controllo israeliano, rispetto alla precedente area di 300 metri. Hamas, dal canto suo, ha affermato di essere vicina a raggiungere un accordo con Israele, ma alcune questioni chiave devono ancora essere risolte, come il ritiro israeliano dal corridoio di Filadelfia al confine con l'Egitto e il mantenimento della dimensione della zona cuscinetto.

È stato raggiunto un accordo sulle zone di ritiro delle forze israeliane, nonché sul rilascio di ostaggi israeliani e prigionieri palestinesi in diverse fasi, a condizione che non vi sia alcuna escalation militare da parte di Israele. Inoltre, Hamas ha ricevuto assicurazioni sulla fine del conflitto, ma Israele ha richiesto che il governo di Hamas a Gaza non venga prosegua dopo la fine del conflitto.

Sono ancora in discussione il numero di prigionieri palestinesi da rilasciare e i luoghi di trasferimento. La gestione degli aiuti umanitari sarà affidata alle organizzazioni ONU. I mediatori hanno chiesto a Hamas di rispondere alla bozza dell'accordo entro la mezzanotte di oggi, e si prevede che un primo accordo di cessate il fuoco verrà firmato alla fine di questa settimana.

*Tratto dalla newsletter quotidiana de l'AntiDiplomatico dedicata ai nostri abbonati

----------------------

https://edition.cnn.com/2025/01/13/middleeast/israel-hamas-deal-talks-intl/index.html

 

https://www.mako.co.il/news-military/2025_q1/Article-0b368cd3e6f5491027.htm?sCh=31750a2610f26110&pId=173113802

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Difesa europea ed euro-demenza Difesa europea ed euro-demenza

Difesa europea ed euro-demenza

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Calenda e l'odio per il popolo di Paolo Desogus Calenda e l'odio per il popolo

Calenda e l'odio per il popolo

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La minaccia di Israele di Giuseppe Giannini La minaccia di Israele

La minaccia di Israele

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu di Michelangelo Severgnini Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti