Andrea Zhok - Sul ritorno dell'obbligo delle mascherine all'aperto

3757
Andrea Zhok - Sul ritorno dell'obbligo delle mascherine all'aperto

Torna in Italia, in molte regioni, l'obbligo delle mascherine all'aperto.
 
Ecco, credo che questo sia il più semplice e diretto esempio del carattere essenzialmente politico delle attuali misure.
 
Scientificamente è acclarato in ogni modo possibile che la trasmissione virale all'aperto è sostanzialmente nulla, a meno che non ti baci all'aperto col fidanzato. Sono usciti nel tempo articoli su articoli (non intendo quelli di Repubblica) che lo hanno attestato.
 
Tutto ciò è assolutamente irrilevante, perché la "mascherina all'aperto" è una misura di carattere simbolico, che serve a punire o premiare i comportamenti.
 
Io stesso in passato, nell'ottica della massima cooperazione con lo stato, non avevo contestato provvedimenti simili, pur essendo già allora destituiti di fondamento.
 
Ora la loro ingiustificabilità scientifica è ancora più chiara, così come è lampante il significato che viene attribuito all'atto da parte dell'autorità politica: è il segno di una colpa da espiare. "Siete stati discoli, e vedete, ci avete costretto a punirvi. Noi non volevamo, lo sapete, ma qualche sculacciata è per il vostro bene."
 
Siamo entrati in un circolo vizioso in cui niente viene spiegato e niente è davvero spiegabile, ma non ha più nessuna importanza, perché si tratta solo di imporre i segni esteriori della sottomissione, o di toglierli in modo premiale, in presenza di adeguati segnali di accettazione della volontà delle autorità.

Andrea Zhok

Andrea Zhok

Professore di Filosofia Morale all'Università di Milano

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

La scuola sulla pelle dei precari di Marco Bonsanto La scuola sulla pelle dei precari

La scuola sulla pelle dei precari

Ventotene e dintorni di Alessandro Mariani Ventotene e dintorni

Ventotene e dintorni

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano" di Giuseppe Masala Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il Poker delle monete è allo “stallo messicano"

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione» di Francesco Erspamer  Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il fraintendimento più profondo sulla parola «liberazione»

Il 25 aprile e la sovranità di Paolo Desogus Il 25 aprile e la sovranità

Il 25 aprile e la sovranità

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa di Geraldina Colotti L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

L'Ecuador verso l'abisso. Contro tutti i pronostici vince Noboa

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest? di Francesco Santoianni Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

Missile sulla chiesa di Sumy: cui prodest?

La nuova Bucha di Zelensky di Marinella Mondaini La nuova Bucha di Zelensky

La nuova Bucha di Zelensky

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza di Giuseppe Giannini La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

La repressione dello Stato dietro al Decreto Sicurezza

Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico di Michelangelo Severgnini Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico

Il caso Hannibal Gheddafi sta raggiungendo un punto critico

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

L'inutile alleanza di Michele Blanco L'inutile alleanza

L'inutile alleanza

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti