Attacchi di Israele a Beirut. Iran perde i contatti con comandante IRCG

806
Attacchi di Israele a Beirut. Iran perde i contatti con comandante IRCG

 

Arrivato il mese scorso in Libano, dopo l’assassinio del Segretario Generale di Hezbollah, Hassan Seyed Nasrallah, di Esmail Qaani, comandante del Corpo dei Guardiani della Rivoluzione islamica dell’Iran, IRCG, successore di Qasem Soleimani, si sono persi i contatti dopo l’ennesimo raid di Israele su Beirut.

Secondo quanto riferisce l’agenzia Reuters, citando due alti funzionari della sicurezza iraniani, Qaani si trovava nel sobborgo di Dahiyeh , a sud di Beirut, sotto un intenso bombardamento israeliano. Secondo i funzionari, al momento non ci sono notizie sul comandante.

A tal proposito, il portavoce militare israeliano Nadav Shoshani ha spiegato che i risultati dell'attacco, che ha colpito il quartier generale dell'intelligence di Hezbollah e Hashem Safieddine, il presunto successore di Nasrallah, sono ancora in fase di valutazione. "Quando avremo risultati più concreti di quell'attacco, li condivideremo. Ci sono molte domande su chi c'era e chi no", ha dichiarato.

Allo stesso tempo, funzionari iraniani sottolineano che durante la sua visita a Beirut il comandante della Forza Quds non ha incontrato Safieddine.

La Redazione de l'AntiDiplomatico

La Redazione de l'AntiDiplomatico

L'AntiDiplomatico è una testata registrata in data 08/09/2015 presso il Tribunale civile di Roma al n° 162/2015 del registro di stampa. Per ogni informazione, richiesta, consiglio e critica: info@lantidiplomatico.it

ATTENZIONE!

Abbiamo poco tempo per reagire alla dittatura degli algoritmi.
La censura imposta a l'AntiDiplomatico lede un tuo diritto fondamentale.
Rivendica una vera informazione pluralista.
Partecipa alla nostra Lunga Marcia.

oppure effettua una donazione

Il dito e la luna del riarmo europeo di Marco Bonsanto Il dito e la luna del riarmo europeo

Il dito e la luna del riarmo europeo

Difesa europea ed euro-demenza Difesa europea ed euro-demenza

Difesa europea ed euro-demenza

Basta che se ne parli di Francesco Erspamer  Basta che se ne parli

Basta che se ne parli

Calenda e l'odio per il popolo di Paolo Desogus Calenda e l'odio per il popolo

Calenda e l'odio per il popolo

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti di Geraldina Colotti Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Trump, la UE e il grande affare sulla pelle dei migranti

Israele, la nuova frontiera del terrorismo di Clara Statello Israele, la nuova frontiera del terrorismo

Israele, la nuova frontiera del terrorismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo di Leonardo Sinigaglia La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La retorica "no border" e Salvini: due facce dello stesso imperialismo

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno di Marinella Mondaini La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La "libertà" di espressione ai tempi della Picierno

La minaccia di Israele di Giuseppe Giannini La minaccia di Israele

La minaccia di Israele

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu di Michelangelo Severgnini Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

Il lato oscuro del Sionismo. Come si è suicidata Byoblu

La California verso la secessione dagli Stati Uniti? di Paolo Arigotti La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

La California verso la secessione dagli Stati Uniti?

Un sistema da salari da fame che va rovesciato di Giorgio Cremaschi Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Un sistema da salari da fame che va rovesciato

Registrati alla nostra newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i nostri aggiornamenti