Attacco al Nord Stream. La reazione russa "alla pista ucraina"

Attacco al Nord Stream. La reazione russa "alla pista ucraina"

I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU!

 

Gli articoli sull'esplosione dei gasdotti Nord Stream, pubblicati da The New York Times e Die Zeit, sono una "bufala mediatica" coordinata e realizzata per distogliere l'attenzione dai veri autori di questo crimine, ha dichiarato, oggi, a RIA Novosti, il portavoce presidenziale russo Dmitri Peskov.

Il giorno prima, il New York Times aveva riferito, citando funzionari statunitensi, che le nuove notizie di intelligence suggerivano che un gruppo filo-ucraino fosse responsabile dell'esplosione dei gasdotti. I dati non specificano chi facesse parte del gruppo che ha attaccato gli oleodotti, né chi abbia diretto l'operazione o pagato per essa, ma le fonti hanno sottolineato che nessun cittadino statunitense o britannico è stato coinvolto nel sabotaggio.

A poche ore dalla pubblicazione sui media statunitensi, anche il quotidiano tedesco Die Zeit ha pubblicato un articolo in merito, aggiungendo che gli inquirenti tedeschi avevano individuato la nave presumibilmente coinvolta nell'attacco ai gasdotti e affermando che "le tracce portano in direzione Ucraina".

"È chiaro che gli autori dell'attacco terroristico vogliono distogliere l'attenzione. È chiaro che si tratta di una bufala mediatica coordinata", ha spiegato Peskov, ribadendo che il Cremlino è perplesso su come i funzionari statunitensi citati dai media occidentali possano suggerire qualcosa sugli attacchi terroristici sui quali ancora non si è indagato.

Secondo Peskov, Danimarca e Svezia continuano a bloccare la partecipazione della Russia alle indagini. Ha sottolineato che Mosca ritiene che i paesi autori del progetto dovrebbero insistere su un'indagine urgente e trasparente. "Tutto questo non è solo strano. Questo sa di un crimine efferato. Per lo meno, i paesi azionisti dei Nord Streams e le Nazioni Unite dovrebbero chiedere un'indagine urgente e trasparente che coinvolga tutti coloro che possono far luce", ha spiegato.

Il neoliberismo e l'idea di giustizia di Francesco Erspamer  Il neoliberismo e l'idea di giustizia

Il neoliberismo e l'idea di giustizia

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale di Paolo Desogus La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

La mediazione cinese, l'arroganza occidentale

Sa(n)remo arruolati in guerra di Giorgio Cremaschi Sa(n)remo arruolati in guerra

Sa(n)remo arruolati in guerra

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica di Marinella Mondaini Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Putin a Mariupol e la propaganda (tragicomica) di Repubblica

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?   di Bruno Guigue Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

Russia-Occidente: uno scontro di civiltà?

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri di Savino Balzano L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

L'austerità di Bruxelles e la repressione come spettri

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota" di Antonio Di Siena La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La giunta PD di Bologna mette al bando la parola "patriota"

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione! di Gilberto Trombetta La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

La Costituzione è morta. Viva la Costituzione!

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati di Michelangelo Severgnini "Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

"Htilal". Ong, crimine iracheno e film censurati

La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi di Pasquale Cicalese La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi

La Francia brucia. In Italia comanda Bonomi

Giacarta può essere sconfitta? di Federico Greco Giacarta può essere sconfitta?

Giacarta può essere sconfitta?

Gorbachev: ritorno alla terra di Daniele Lanza Gorbachev: ritorno alla terra

Gorbachev: ritorno alla terra

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California! di  Leo Essen Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

Scuola: 3 giorni di sciopero... ma in California!

La Cgil dal consociativismo al governismo di Paolo Pioppi La Cgil dal consociativismo al governismo

La Cgil dal consociativismo al governismo

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina di Damiano Mazzotti Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina

Nicolai Lilin: Putin e il grande conflitto in Ucraina